Al Mut di Stintino la storia di Adelasia Cocco, la prima donna medico
Venerdì 24 ottobre la presentazione della biografia “Del coraggio e della passione” di Eugenia TognottiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Venerdì 24 ottobre alle ore 18, il Museo della Tonnara di Stintino ospiterà la presentazione del libro di Eugenia Tognotti, "Del coraggio e della passione. L'avventurosa storia di Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto nell'Italia contemporanea (1914-1954)". Un’opera intensa e documentata che racconta la vita straordinaria di Adelasia Cocco, prima donna a ricoprire il ruolo di medico condotto in Italia, in un periodo storico in cui l'accesso delle donne a professioni scientifiche era ancora fortemente ostacolato. Una figura emblematica di coraggio, determinazione e passione civile, che emerge dal racconto con forza e attualità. Dialogherà con l’autrice Silvia De Franceschi, offrendo al pubblico uno sguardo approfondito sia sul profilo biografico di Adelasia Cocco che sul valore storico e culturale dell'opera.
Eugenia Tognotti, docente universitaria e autrice di numerosi saggi, ricostruisce con rigore scientifico e stile narrativo coinvolgente il contesto sociale e culturale in cui Adelasia Cocco ha operato, offrendo spunti di riflessione sul ruolo delle donne nella storia italiana del Novecento. Il programma di ottobre è stato realizzato grazie alla collaborazione tra il Museo della Tonnara, Il Comune di Stintino, La Comes cooperativa Mediatiche Sarde, l’associazione Absentia aps e la libreria Koinè.