Le ombre del romanzo gotico si allungano sulla Città del Sole, remiscelate in una chiave contemporanea e isolana: "Dove nessuno può vederti" è il nuovo romanzo firmato da Giacomo Pisano, che nella serata di venerdì 24 sarà presentato al pubblico cagliaritano a Su Tzirculu, con intervista all'autore, lettura di un estratto e accompagnamento musicale, più un dj-set al termine dell'evento. Il libro, pubblicato lo scorso 29 agosto, esce per Camena Edizioni.

Pisano, oltre che giornalista e docente allo Ied, si è occupato in passato dell'arte medievale a Cagliari e Dolianova, nelle monografie "Il Nido del Basilisco" e "L'Apocalisse, Ora", e l'interesse per il gotico ritorna ora in una veste narrativa con "Dove nessuno può vederti". Come spiega l'autore, «mi sono ispirato al romanzo gotico classico, trasferendo i capisaldi del genere all'epoca contemporanea. Ho voluto raccontare una storia quotidiana, quella di un ragazzo che si trasferisce da Oristano a Cagliari per l'università, finendo però per imbattersi con qualcosa più grande di lui, di molto antico e temibile, con cui dovrà misurarsi: ma il giovane non è da solo, trovando aiuto negli amici e in una nonna molto sensibile». Tra lo spaccato di vita e i richiami al folklore sardo, "Dove nessuno può vederti" «racconta molto di Cagliari, in una trama che mescola storia antica e moderna, con l'idea di prendere ispirazione dai classici nel creare un lavoro originale. Esistiamo in una società ipertecnologica e ipercontrollata, eppure l'unica cosa che ancora ci sfugge è la paura».

La presentazione, solo l'ultima di altre già ospitate a Cagliari e Sassari, avrà inizio alle ore 19 al circolo di Via Molise, partendo con un dialogo tra l'autore e Luisa Mulas in un'intervista-racconto del romanzo, e proseguendo con la lettura di alcuni estratti per voce dell'attrice Roberta Gabriellini. Entrambi i momenti saranno sostenuti dall'accompagnamento musicale offerto da Francesca Mulas, che al termine del reading passerà alla consolle per il dj-set di chiusura.

© Riproduzione riservata