Ploaghe ricorda il Canonico Giovanni Spano
Il celebre intellettuale ploaghese fu il padre delle Scienze Antropologiche della SardegnaParole, musiche e immagini per ricordare a 140 anni dalla sua morte il Canonico Giovanni Spano, il celebre intellettuale ploaghese, padre delle Scienze Antropologiche della Sardegna.
La Casa di Suoni e Racconti, con il patrocinio del Comune di Ploaghe, ha proposto nell'Ex Convento dei Cappuccini lo spettacolo "Tra i rami dell'Identità" scritto a quattro mani da Andrea Congia e Clara Farina.
La serata ha visto sul palco sa retzitadora Clara Farina, l'attore Giovanni Andrea Vinci, il chitarrista Andrea Congia, la suonatrice di strumenti tradizionali sardi Gloria Atzei, il giovanissimo attore Andrea Arru, Su Coro de Piaghe diretto dal Maestro Piero Concu e il dj Fabrizio Solinas.
A completare lo spettacolo quattro video-scenografie, composte da fotografie, riprese video aeree e non realizzate dal video-operatore SAPR Davide Manca, dai cameramen Raimondo Piras e Bonaria Liscia e da Giovanni Andrea Vinci, che ne firma anche il montaggio.
Non una lezione ma "un mosaico di righe, pagine e copertine", per poter leggere l'eredità del Canonico attraverso la sua vita e viceversa. Un invito alla scoperta.