Come tutta l'Isola anche Nuoro, durante la Prima guerra mondiale, diede il suo contributo di uomini e di molte giovani vite. Compresa quella dell'allora sindaco Michele Papandrea, che rinunciò alla carica e fra le fila della "Sassari" morì nella prima battaglia dei "Tre Monti" a Col d'Echele, sull'altipiano di Asiago, il 28 gennaio del 1918.

La città, grazie alla locale sezione dei Lions, rende omaggio alla leggendaria brigata con un doppio appuntamento. Mercoledì 5 marzo in mattinata ai giardini di Piazza Vittorio Emanuele, dove verrà ricordato il sottotenente Mauro Gigli, medaglia d'oro al Valor Militare. Presente il picchetto d'onore, il trombettiere della Brigata Sassari e ci sarà l'alzabandiera. In piazza anche gli info point delle varie armi.

A seguire, nel centro polifunzionale di via Roma, l'inaugurazione della mostra sulla Brigata, visitabile fino al 12 marzo. Iniziativa dei Lions, in collaborazione con il comune, l'ISRE e il museo storico della Brigata Sassari

© Riproduzione riservata