L'obiettivo è valorizzare le statue dei giganti di Mont'e Prama e rendere fruibile a tutti il patrimonio archeologico valorizzandolo attraverso il web, le scuole, gli operatori turistici, le fiere nazionali e internazionali.

E' partito il grande piano regionale di comunicazione da 350mila euro per la promozione del complesso scultoreo di Mont'e Prama.

Il perno del progetto affidata tramite a una gara a un raggruppamento temporaneo di imprese guidato dalla società Poliste, è "immagine coordinata".

"Sono state create delle linee guida", spiega Claudia Firino, assessore regionale alla Cultura, "attraverso un approccio multidisciplinare e un coinvolgimento dal basso di tutti gli attori interessati.

Desideriamo che il patrimonio archeologico che Mont'e Prama ci ha restituito sia accessibile a tutti, a persone di ogni età e nazionalità".
© Riproduzione riservata