"Lontane Americhe", una mostra a Roma per raccontare l'emigrazione italiana
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un capitolo drammatico della storia italiana raccontato in una mostra all'Istituto Storico di Cultura dell'Arma del Genio di Roma, fino al prossimo 16 dicembre.
Testimonianze, scritti e ricordi legati al fenomeno dell'emigrazione italiana oltreoceano, curata dal direttore dei progetti speciali NIAF Francesco Nicotra, per raccontare le difficili esperienze dei nostri connazionali costretti a partire e a integrarsi in un mondo molto diverso da quello italiano, a lungo vittime di pregiudizi, miseria e isolamento.
Promossa dalla Federazione Nazionale ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani) in collaborazione con la National Italian American Foundation (NIAF), ancora oggi punto di riferimento per circa 26 milioni di americani di origine italiana.
Obiettivo dell'ADA è stato approfondire il tema del grande esodo italiano di inizio '900, ma anche portare l'attenzione sull'enorme contributo dei nostri emigrati al progresso statunitense in svariati campi.
Alla rassegna si affianca l'iniziativa "Le giornate dell’ADA", con dibattiti sul tema della solidarietà e iniziative sulla sicurezza e la salute nella terza età, e la presentazione del progetto "Un ponte per Lampedusa - Stadio Lampedusa" finanziato attraverso i fondi del 5x1000 della Federazione.
(Unioneonline/b.m.)