La scienza contro la violenza sulle donne: stop ai finanziamenti a ricercatori colpevoli di molestie
L'iniziativa è stata varata dalla National Science Foundation (NSF), ente che ogni anno elargisce 5 miliardi di dollariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si celebra domenica, in tutto il mondo, la giornata per dire "no" alla violenza sulle donne.
E un'iniziativa concreta e risoluta, proprio a tutela del genere femminile, è quella che con l'occasione arriva dalla National Science Foundation (NSF): la prestigiosa organizzazione ha infatti ufficialmente annunciato che verrà sospesa l'erogazione di fondi agli scienziati colpevoli di aver molestato sessualmente studentesse, colleghe, o altre donne dello staff.
La decisione porta la firma di France Córdova, presidente dell'NSF, ente che distribuisce ogni anno 5 miliardi di dollari per la ricerca. Solo nel 2017 sono stati 40mila i ricercatori che ne hanno beneficiato.
La nuova misura, secondo France Córdova e come riportato dal New York Times, è "necessaria" e servirà anche aumentare la presenza delle donne nelle università americane, che oggi occupano solo il 30% delle posizioni permanenti.
Di recente anche altre scienziate che presiedono grandi fondazioni o prestigiosi laboratori hanno stanziato finanziamenti o borse destinati esclusivamente alle donne.
Un rapporto sul tema, presentato a giugno dalle National Academies of Sciences, Engineering, and Medicine, ha sottolineato infatti che la forma di gran lunga più diffusa di discriminazione contro le donne non è la molestia sessuale, bensì il gender harassment, definito come l'insieme di comportamenti verbali e non verbali di ostilità ed esclusione, perpetrati di frequente anche in ambito lavorativo e accademico.
(Unioneonline/v.l.)