Sarà Don Luigi Ciotti l'ospite d'eccezione della XXXII Marcia della Pace, promossa dalla diocesi di Ales Terralba, dalla delegazione regionale Caritas Sardegna, in collaborazione con il CSV Sardegna Solidale, che quest'anno si terrà a Villacidro il 28 dicembre alle ore 15.

Una camminata per dire no a conflitti, violenze e guerre con raduno in Piazza Italia, preghiera introduttiva guidata dal vescovo di Ales-Terralba, mons. Roberto Carboni, e poi partenza da via Corterisoni sino a via Ciusa.

L'arrivo un'ora e mezzo più tardi in piazza Madonna del Rosario dove il presidente e fondatore dell'Associazione Libera saluterà tutti i presenti.

Un discorso molto atteso quello di Don Ciotti, figura di riferimento per la lotta a tutte le mafie e ispiratore di numerosi movimenti in difesa della legalità e della pace.

Alla Marcia hanno dato la loro adesione centinaia di istituzioni e movimenti, le organizzazioni del Mondo del Lavoro e della cultura al di là di ogni differenza di fede, di ideologia e di schieramento politico.

Gli organizzatori hanno raccolto il tema proposto da Papa Francesco per la giornata mondiale della pace dell'1 gennaio 2019: La buona politica è al servizio della pace.

Significativo il coinvolgimento, la mattina del 28 dicembre alle 10 nell'Auditorium Santa Barbara, dei bambini della scuola dell'infanzia e primaria, per educarli ai valori fondamentali della fratellanza, della solidarietà e della tolleranza.

Ed è proprio dai bambini più piccoli che bisognerebbe iniziare un discorso di educazione civica sui temi più sentiti della società moderna per creare un mondo migliore.

L.P.
© Riproduzione riservata