"Desiderabili futuri", a Oristano il festival per un mondo sostenibile
Laboratori, conferenze, visite guidate, ma anche musica, intrattenimento e spettacoliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Laboratori, conferenze, visite guidate, ma anche musica, intrattenimento e spettacoli. A Oristano sbarca “Desiderabili futuri. Senza disuguaglianze, per un mondo sostenibile” festival promosso da Legacoop, Forum disuguaglianze e diversità e Dromos.
«Un festival che mira a promuovere l'incontro e il confronto delle esperienze di “chi fa" con quelle di “chi studia” per produrre idee che contribuiscano a risolvere problemi e indicare soluzioni, a partire da ciò che in alcuni luoghi si sta già realizzando», spiegano gli organizzatori.
Da mercoledì 26 a sabato 29, ogni giorno sarà affrontato un tema diverso con ospiti diversi. Ci saranno ad esempio Andrea Morniroli (co-coordinatore del Forum disuguaglianze e diversità), Ilaria Portas (assessore reguonale della Pubblica istruzion), Fabrizio Barca (economista ed ex ministro), Andrés Rodriguez-Pose (docente di geografia economica alla London school of economics, Susanna Camusso (senatrice), Piero Ignaz (politologo), Simone Gamberini (presidente nazionale di Legacoop).
Tra un dibattito e un laboratorio, spazio alla musica, con i concerti di Piero Marras (giovedì, in piazza Duomo, alle 21) e di Noemi (sabato 29, sempre alle 21 e sempre in Piazza Duomo). Ci saranno, infine, il raccontastorie Stefano Massini, visite guidate e l'arte figurativa con lo street artist Manu Invisible, impegnato nella realizzazione di due opere.