Dalla Germania a Carbonia, in ricordo delle miniere
15 studenti tedeschi nell'Isola per un progetto di scambio culturalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dalla ex zona mineraria di Oberhausen in Germania alla ex zona mineraria di Carbonia, Sulcis: è l'esperienza di 15 ragazzi arrivati dalle terre teutoniche per partecipare al progetto di scambio interculturale denominato "Multi", che unisce i comuni di Carbonia e Oberhausen, gemellati da 15 anni.
A fare gli onori di casa sono stati Sabrina Sabiu e Valerio Piria, rispettivamente assessore alla Cultura e assessore alla Scuola.
Gli studenti tedeschi sono ospiti delle famiglie locali aderenti al progetto.
L'iniziativa è stata organizzata infatti in collaborazione con Pro Loco e con le famiglie dei ragazzi. Predisposto un ricco programma che consentirà ai ragazzi tedeschi di poter visitare siti attrattivi della città e del territorio. L'ospitalità prestata darà diritto a partecipare allo scambio culturale che si svolgerà il prossimo anno, quando i ragazzi di Carbonia saranno invece ospitati in Germania per continuare questa sinergia che lega in modo indissolubile il Sulcis e la Germania.