01 dicembre 2017 alle 14:28aggiornato il 01 dicembre 2017 alle 15:02
Addio a Luigi Nioi, il re della ceramica asseminese
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si è spento stamattina all'età di 81 anni, Luigi Nioi, conosciuto in tutto il mondo come il re della ceramica asseminese.
Nato il 20 giugno 1936, a causa della malattia, il maestro negli ultimi due mesi era stato costretto a lasciare il tornio, la passione di una vita che gli consentì anche di vincere concorsi nazionali e internazionali.
Luigi Nioi lascia i figli Franco, Marco, Maurizio e sei nipoti.
Ma anche una comunità a lui grata e affezionata.
In mattinata è arrivato il messaggio di cordoglio del sindaco Mario Puddu: "Oggi è una giornata triste per Assemini. È mancato uno dei padri della nostra ceramica. Lascia un vuoto importante nel panorama artistico sardo e non solo. Ma ci lascia anche un'eredità importante: bellissime opere, preziose collaborazioni (si pensi a quella con Costantino Nivola), un'umanità sensibile e generosa e una famiglia dedita alla sua arte, attraverso cui il suo patrimonio di competenze continuerà a vivere. A Luigi - conclude Puddu - va il grazie dell'intera comunità asseminese e di lui resta il dolce ricordo in chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e ascoltarne gli affascinanti racconti".© Riproduzione riservata