"Per aver colto la necessità di un approccio culturale in questa fase, ai temi legati al cambiamento climatico, per l'approccio partecipativo ed il coinvolgimento dei cittadini, per l'immediatezza della fattibilità".

Questa la motivazione con cui la giuria di Climathon, la maratona internazionale di 24 ore a cui Sassari ha aderito per la prima volta e che si svolge contemporaneamente nel mondo per ideare soluzioni di sviluppo sostenibile sul cambiamento climatico, ha deciso di premiare il gruppo di lavoro "The green in connection".

La cerimonia si è tenuta oggi: il sindaco Nicola Sanna, l'assessore alle Politiche agro-ambientali Fabio Pinna e il referente della società Bicincittà srl Marco Sechi, hanno consegnanto ai vincitori (Valentina Mereu, Serena Marras, Gianluca Carboni, Michele Piras, Paolo Marcia, Valentina Bacciu, Mario Santona, Simone Mereu, Monica Rodriguez, Fabio Madau, Virginia Denanni, Andrea Motroni e il loro tutor Adriano Benatti) un abbonamento annuale per ciascuno al servizio bike sharing e le stampe su pergamena dei Candelieri di Enrico Costa.

"Il nostro Comune è particolarmente attento alla partecipazione - ha detto l'assessore Pinna -. Crediamo che il coinvolgimento della cittadinanza nelle scelte dell'Amministrazione in materia ambientale sia necessario in questo momento di cambiamenti climatici. Climathon è stato il primo e virtuoso esempio di un processo che continueremo a portare avanti".

(Unioneonline/D)
© Riproduzione riservata