clima

Al Poetto d'inverno
Al Poetto d'inverno
la classifica

Cagliari prima città d’Italia per il clima, Zedda: «Privilegiati, sempre più persone vogliono venire a vivere da noi»

Poca pioggia, brezza estiva e caldo tropicale meno duraturo che altrove: il capoluogo in cima al podio. Il sindaco: «Posizione favorevole al centro del Mediterraneo»
Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
I dati

Indice di vivibilità: è Cagliari la città con il miglior clima d’Italia

L’indagine condotta da Corriere della Sera e iLMeteo.it premia il capoluogo sardo. Bene anche le le altre città dell’Isola
Desertificazione ed effetti della siccità in Sardegna - foto Gloria Calvi
Desertificazione ed effetti della siccità in Sardegna - foto Gloria Calvi
Ambiente

La siccità in Sardegna? Colpa della Corrente del Golfo

La modifica dei flussi sulle acque che nell’Atlantico si generano davanti al Messico può creare non pochi problemi anche nel Mediterraneo e potrebbe avere conseguenze pesanti sull’Isola
La sede del Ceas di Pau
La sede del Ceas di Pau
l’appuntamento

Pau, sabato 25 il primo incontro del progetto "SOS Clima"

Ha ottenuto un finanziamento da parte della Regione Sardegna
energia

Addio alle centrali elettriche a carbone nel 2025. In Sardegna la proroga al 2028

Alla Cop29 l’Italia ribadisce la chiusura e sottoscrive un appello assieme ad altri 24 Paesi. Usa, Cina e India non aderiscono all’impegno
La delegazione sarda a Baku per la Cop29
La delegazione sarda a Baku per la Cop29
la partecipazione

Lotta al cambiamento climatico: la Sardegna alla Cop29 di Baku col programma Next Med

La presidente della Regione, Alessandra Todde: «Può diventare un modello di riferimento per la sostenibilità ambientale»
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
clima

Boom di notti tropicali: l’estate sarda tra temperature roventi e caldo afoso

A incidere anche l’alto tasso di umidità, che incide sul calore percepito. I dati nel report Arpas sulle ultime annate
la denuncia
Paola Marras
Paola Marras

Emigrata in Veneto paga cifre folli per tornare dal padre malato: «La Sardegna abbandona i suoi figli»

Paola Marras racconta di un viaggio che si è trasformato in una corsa a ostacoli fatta di biglietti aerei a peso d’oro e di una burocrazia che paralizza ogni diritto
#lo smacco