Federica Lai

L'Unione Sarda.it

Federico Saba, il ragazzo che sogna Broadway

La sua passione per il palcoscenico è scoppiata durante il Covid
L'Unione Sarda.it

Selargius, Tuveri: «Chiudere il campo rom sulla 387»

Il consigliere di minoranza accende i riflettori sulla bomba ecologica di Pitz’e Pranu
Simona Putzu e Marco Sarritzu durante la celebrazione (Foto: Federica Lai)
Simona Putzu e Marco Sarritzu durante la celebrazione (Foto: Federica Lai)
Provincia di Cagliari

L’emozione di Simona e Marco: gli sposi in catene hanno detto sì

Sorrisi e qualche lacrima per la coppia scelta quest’anno per rinnovare l’antico rito del Matrimonio selargino
Cagliari

Due anni fa quattro ragazzi morti in viale Marconi, i genitori di Najibe: «Impegnati per evitare ad altri il nostro dolore»

Il 10 settembre 2023 a Cagliari il tragico schianto costato la vita alla ragazza e agli amici Giorgia Banchero, Simone Picci e Alessandro Sanna
Provincia di Cagliari

Quartu, al via i lavori del centro per i senzatetto in via Cilea: in città sono circa 100

Si punta ad avere la struttura pronta entro la fine del prossimo inverno
L'Unione Sarda.it

Sportello debiti, pioggia di richieste a Quartu Sant’Elena

In sei mesi circa 150 persone si sono rivolte all’ufficio allestito nella sede del Comune
L'Unione Sarda.it

Selargius, i genitori del foreign fighter: «Manuel non merita i vostri insulti»

Madre e padre scrivono un libro sulla vita del venticinquenne disperso in Ucraina, dove era andato a combattere
Provincia di Cagliari

Maxi gazebo nella spiaggia del Margine Rosso: esplode la polemica e intervengono i vigili

Gli agenti, intervenuti sul posto, non hanno però rilevato irregolarità sanzionabili secondo l’ordinanza comunale
Provincia di Cagliari

Quartu, i lavori allo stadio di Is Arenas possono iniziare: evitato lo sgombero forzato

Trovato l’accordo: stop all’occupazione di spogliatoi e casa del custode, occupati abusivamente
Provincia di Cagliari

Quartu, taglio del nastro per la nuova piazza Santa Maria degli Angeli

Definiti anche gli spazi destinati al gioco dei bimbi e alle manifestazioni all’aperto
Provincia di Cagliari

Selargius, contributi ai rom per acquistare le case

A ogni famiglia andranno 8.500 euro dai fondi vincolati stanziati per gli affitti. La decisione del Comune per accelerare lo sgombero del campo sosta di Pitz’e Pranu
Provincia di Cagliari

Quartu, addio all’ex consigliere comunale Tore Cois

Avrebbe compiuto 73 anni fra pochi giorni, è stato più volte dirigente politico
Provincia di Cagliari

Quartu, un murale per Asia Loddo: l’iniziativa dei genitori e degli amici

Un’opera per ricordare la giovane che ha perso la vita ad aprile in un tragico incidente in scooter a Is Pontis Paris
Provincia di Cagliari

Selargius, il Consiglio di Stato rigetta il ricorso sulla sospensione del Tyrrhenian link

Respinta l’istanza dell’amministrazione per stoppare il progetto
Sport in Sardegna

Quartu, collezione di medaglie per i campioni di Muay thai e i complimenti del sindaco Milia

Un bottino di 6 riconoscimenti per la Serra Academy: due ori, due argenti e due bronzi
Provincia di Cagliari

Quartu, contributi per le imprese cittadine: il Comune stanzia 560mila euro

Per promuovere la nascita di nuove aziende e sostenere la crescita di quelle già esistenti
Provincia di Cagliari

A Quartu un laboratorio gratuito sull’intelligenza artificiale per i giovani disoccupati

Un’occasione per poter guardare al futuro con consapevolezza e competenza
Provincia di Cagliari

Un murale col volto di Najibe nella scuola di Su Planu: l’opera di Manu Invisible sulla sicurezza stradale

Commissionato dalla famiglia Zaher, papà Omar e mamma Merita
Provincia di Cagliari

Quartu, il Nuraghe Diana in vetrina fra scavi e la rassegna culturale “Incanti”

La presentazione del cartellone di eventi, con un aggiornamento sugli scavi iniziati nei mesi scorsi e che riprenderanno a settembre
Provincia di Cagliari

A Quartu la prima bimba registrata con due mamme: «Una tutela per nostra figlia»

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale, Martina e Michelle: «Una formalizzazione di quello che nella vita quotidiana già c’è»