Medico schiacciato dall'armadio nell'ambulatorio a Senorbì: protesta il sindacato
Il 57enne ha riportato un politrauma con uno schiacciamento toracicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prognosi riservata per Giorgio Pitzalis, il medico 57enne di Suelli che ieri pomeriggio è rimasto vittima di un incidente mentre era alla Guardia medica di Senorbì. L'uomo è ricoverato all'ospedale cagliaritano Brotzu nel reparto di Neurochirurgia.
I medici hanno diagnosticato un politrauma con uno schiacciamento toracico, e non è da escludere che nelle prossime ore venga sottoposto a un intervento chirurgico.
Per ora è vigile e parla.
Erano circa le 17 quando ha aperto un mobile molto pesante il quale si è poi sganciato dal muro al quale era fissato con alcuni tasselli e lo ha schiacciato. Il collega, presente in quel momento, ha dato l'allarme e sul posto sono arrivati il 118, i carabinieri e gli specialisti della Asl che si occupano degli infortuni sul lavoro.
Poi il trasporto con l'elisoccorso a Cagliari, mentre sono state avviate le indagini per la ricostruzione dell'incidente.
Intanto, il Sindacato medici italiani (Smi), al quale Pitazalis è iscritto con un ruolo di quadro, non esclude di costituirsi parte civile in un futuro contenzioso giudiziario.
"Non è pensabile che nei presidi come quello di Senorbì si metta a rischio l'incolumità dei professionisti che ci lavorano - dice la segretaria regionale Smi, Marina Fancellu - l'Azienda per la Tutela della Salute della Regione Sardegna intervenga per verificare che le norme di sicurezza siano rispettate in tutto il territorio sardo". "Più volte - ricorda infine Andrea Lai, responsabile del sindacato presso la Asl di Cagliari - abbiamo segnalato alla magistratura, con diversi esposti, lo stato fatiscente dei locali. La sede di Senorbì è storicamente una sede oggetto di numerose lamentele e segnalazioni e il recente trasferimento in altri locali non ha evidentemente risolto i problemi".
(Unioneonline/s.s.)