sinnai

Roberto Demontis, medico legale e assessore alla Sanità al Comune di Sinnai
Roberto Demontis, medico legale e assessore alla Sanità al Comune di Sinnai
salute

Sinnai, al via gli incontri su analisi, prevenzione e trattamento delle patologie più diffuse

Di trapianti e donazioni si è parlato durante un convegno intitolato "Con tutto il cuore"
Numerosi blackout tra Quartu e Sinnai
Numerosi blackout tra Quartu e Sinnai
maltempo

Energia elettrica, raffica di blackout tra Sinnai e Quartu

Guasti sulla rete, centinaia di utenze senza alimentazione e case senza corrente
tradizioni

A Sinnai il rito de Sa candelora, domani la festa di San Biagio

Il programma degli eventi del fine settimana
Il dottor Roberto Demontis, assessore comunale alla Sanità di Sinnai
Il dottor Roberto Demontis, assessore comunale alla Sanità di Sinnai
salute

Sinnai, analisi e prevenzione delle patologie più diffuse: una serie di conferenze sino a giugno

Si parte il prossimo lunedì 3 febbraio, tutti gli incontri si terranno al museo di via Colletta
I lavori nella facciata della chiesa di Santa Barbara a Sinnai
I lavori nella facciata della chiesa di Santa Barbara a Sinnai
gli interventi

Sinnai, al via i lavori per la sistemazione della chiesa di Santa Barbara

Tra gli obiettivi c’è anche l'eliminazione dell'umidità interna che si è creata nel tempo
Sinnai, Parco delle Rimembranze
Sinnai, Parco delle Rimembranze
la novità

Sinnai, il Parco delle Rimembranze riapre alle visite

Custodite le lapidi dei Caduti e la targa commemorativa della Shoah
La cerimonia al Parco delle Rimembranze di Sinnai per la targa sulla shoah
La cerimonia al Parco delle Rimembranze di Sinnai per la targa sulla shoah
la cerimonia

Sinnai, al Parco delle Rimembranze la targa della shoah

Per cinque anni era rimasta conservata in Municipio: ora potrà avere molti più visitatori
I sindaci di Sinnai e Maracalagonis con gli studenti (foto concessa)
I sindaci di Sinnai e Maracalagonis con gli studenti (foto concessa)
olocausto

Sinnai-Maracalagonis, studenti in Polonia nei luoghi della Memoria

Visiteranno il museo Schindler, il ghetto ebraico e i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau
La farmacia chiusa a Solanas (archivio L'Unione Sarda)
La farmacia chiusa a Solanas (archivio L'Unione Sarda)
La richiesta

Sinnai e Solanas, altre due farmacie verso l’apertura

Alla Regione il compito di indire il bando
Sinnai, Su Fogadoni (foto Andrea Serreli)
Sinnai, Su Fogadoni (foto Andrea Serreli)
il falò

Sinnai, in piazza si recupera la tradizione di Su Fogadoni

Era stato rinviato una settimana fa per la pioggia, ora si rinnova il rito
Il Comune di Sinnai (archivio L'Unione Sarda)
Il Comune di Sinnai (archivio L'Unione Sarda)
venerdì 24 gennaio

A Sinnai un incontro dedicato a trapianti e donazione degli organi

Interverranno anche i familiari di Paolo Pizzi, primo donatore di organi in Sardegna
L'assessore alla Viabilità Cristiano Spina
L'assessore alla Viabilità Cristiano Spina
la decisione

Sinnai, torna il parcheggio con disco orario nel centro storico

«Decisione strategica per dare supporto alle attività commerciali»
Il Comune di Sinnai (archivio L'Unione Sarda)
Il Comune di Sinnai (archivio L'Unione Sarda)
il progetto

Sinnai-Maracalagaonis-Quartucciu: sindaci a confronto sulla rete idrica lungo la ex 125

Riunione con i tecnici per lo studio di fattibilità dei lavori finanziati dalla Regione con un milione di euro
Un agente della polizia locale di Sinnai
Un agente della polizia locale di Sinnai
sicurezza

Sinnai, in un anno 1095 sanzioni: il bilancio del comandante della Polizia locale

Il capitano Giuseppe Fiori: «Sufficientemente soddisfatto, facciamo i conti con la carenza dell’organico»
Il primo tratto di via Sagittario già sistemato
Il primo tratto di via Sagittario già sistemato
viabilità

Sinnai, a Torre delle Stelle via Sagittario sarà pavimentata

L’obiettivo del Comune è completare l’ultimo tratto sterrato della strada nel suo territorio
L'intervento dei Vigili del fuoco (foto Vvff)
L'intervento dei Vigili del fuoco (foto Vvff)
maltempo

Sinnai, cipresso pericolante sulla ex statale 125: arrivano i vigili del fuoco

Le forti raffiche di vento hanno fatto inclinare pericolosamente l’albero alto 12 metri