Per alcuni comuni finiscono in piattaforma solo i positivi al molecolare, per altri anche i positivi all’antigenico. I primi cittadini dell’Isola chiedono un criterio univoco
In calo il numero di pazienti ricoverati negli ospedali dell’Isola
Secondo Confartigianato nell’Isola almeno 1.800 attività per la cura della persona sono irregolari
Sardo di Perdasdefogu, su ordine dei nazisti salì a Bergen Belsen sulla bilancia, che segnava 37 chili: chi ne pesava meno di 35 veniva arso vivo
Un algerino rimpatriato nel 2019 e con divieto di tornare per tre anni ha provato di nuovo a introdursi illegalmente nel nostro Paese
Il commissario incaricato Borghi deve ancora definire tappe
I Riformatori sollecitano il presidente della Regione a intercedere con il governo
La Cin Spa sanzionata dall’Agcm per “pratiche commerciali scorrette”
Il materiale viene ancora inviato a Nuoro, “con il conseguente allungamento dei tempi”
Lieve aumento dei ricoveri in area medica, invariato il dato sulle terapie intensive
Si rischia la chiusura di molte attività. Colpiti panificatori, negozianti e gestori di bar
Trentasei senatori chiedono al governo di revocare subito il «decreto Genova» per il pericolo intossicazione del suolo
Terapie intensive oltre il valore soglia, ma stabili al 14%
Dal primo gennaio al 31 dicembre 2021 sono stati decurtati 59.718 punti della patente
Nelle ultime ore altri 12 ricoveri in area medica, ora sono 236. Distinguere tra positivi e malati, il sì dell’assessore Nieddu
Stabili i pazienti in terapia intensiva, aumentano i ricoverati in area medica. Il tasso di positività al 13%
Crescita in frenata a Cagliari e Nuoro, crescita “lineare” nell’Oristanese
“La scelta di ridurre gli orari comporta per noi utenti, spesso colpiti da gravi patologie, ore di attesa”
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it