sardegna

regione

Turismo, Solinas: “Dati di Pasqua incoraggianti in vista dell’estate”

“Grazie ai progetti e agli investimenti della Giunta regionale l’offerta turistica sarda è sempre più competitiva”

(foto Ansa/Epa)
(foto Ansa/Epa)
Il bollettino

Covid, in Sardegna altri 983 casi e 5 morti

Tornano a crescere i pazienti ricoverati in area medica

Foto simbolo (L'Unione Sarda)
Foto simbolo (L'Unione Sarda)
su base distrettuale

Tecnici It, amministrativi e contabili (1660) alla Giustizia

Come titolo di studio si richiede la laurea che varia a seconda del posto a cui si concorre

(foto L'Unione Sarda - Ungari)
(foto L'Unione Sarda - Ungari)
i numeri

Turismo, buona partenza: nell’Isola 120mila arrivi

La Sardegna riabbraccia i vacanzieri, da Cagliari ad Alghero tutto esaurito

(Ansa)
(Ansa)
secondo anno

“Adotta una spiaggia”, la campagna nazionale anche in Sardegna

Promossa da Marevivo, coinvolge centinaia di volontari, anche giovanissimi
(Ansa)
(Ansa)
le previsioni

Pasquetta con poche nuvole: in Sardegna cielo sereno quasi ovunque

Venti in attenuazione, mentre i mari saranno mossi, soprattutto sul settore orientale

una farmacista con un tampone , Brescia ottobre 11 2021. Ansa Filippo Venezia
una farmacista con un tampone , Brescia ottobre 11 2021. Ansa Filippo Venezia
il bollettino

In Sardegna altri 1.160 casi di Covid. Tre le vittime, tra di loro una 58enne

Tornano a crescere le terapie intensive

Aeroporto Mario Mameli di Cagliari Elmas
Aeroporto Mario Mameli di Cagliari Elmas
La ripartenza

Pasqua, Sardegna meta ambitissima: "Sfioriamo il tutto esaurito”

Camping, agriturismi e non solo. La Sardegna fa il pieno di vacanzieri in attesa del boom estivo

L'ingresso di Burcei (L'Unione Sarda)
L'ingresso di Burcei (L'Unione Sarda)
La lettera

Burcei senza medico né altri servizi essenziali per i cittadini: “Siamo stanchi di questa situazione”

Un gruppo di persone si fa portavoce dei disagi per l’assenza di servizi essenziali che fino a poco tempo fa c’erano: “I cittadini ne avevano di più 50 anni fa”

(Ansa - Abbate)
(Ansa - Abbate)
il bollettino

In Sardegna altri 1.643 casi Covid e una vittima: giù i ricoveri

Le terapie intensive tornano sotto venti, in area medica -5 pazienti

la tragedia

Uomo di 55 anni trovato morto sul traghetto partito dalla Sardegna e diretto a Livorno

La scoperta del personale, che lo ha trovato esanime su un divanetto nella zona self service

polizia stradale

Autovelox, il calendario dei controlli sulle strade della Sardegna

Le postazioni dal 18 al 24 aprile

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
La lettera del giorno

“La frustrazione di noi professionisti del settore turistico”

“Troppo spesso vengono pretese tante doti professionali, ma poco remunerate”

Foto simbolo (Pixabay)
Foto simbolo (Pixabay)
edilizia

Caos superbonus, cantieri paralizzati: le imprese isolane rischiano il crollo

Bloccati lavori per mezzo miliardo a causa delle nuove "norme antitruffa" introdotte dal Governo

Regione

La Giunta stanzia 5 milioni per il rinnovo dei mezzi di trasporto pubblico

Tra gli obiettivi quello di ridurre le emissioni di Co2

sanità

Dalla Regione 18 milioni per potenziare gli organici delle Asl

Nieddu: “Si tratta del primo fondamentale passo per rilanciare i nostri ospedali e i servizi sul territorio”

il bollettino covid-19

Coronavirus in Sardegna: aumentano ancora i contagi. In 24 ore altri 4 morti

I dati di oggi: tasso di positività al 19%, in calo il numero dei pazienti ricoverati

Una persona fa la spesa in un supermercato di Milano, 30 settembre 2021. A novembre, l'inflazione accelera nuovamente registrando un +3,8% dei prezzi su base annua e "portandosi a un livello che non si registrava da settembre 2008". E' quanto rileva l'Istat nelle stime preliminari sottolineando anche che l'inflazione di fondo sale a livelli che non si vedevano da marzo 2013. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Una persona fa la spesa in un supermercato di Milano, 30 settembre 2021. A novembre, l'inflazione accelera nuovamente registrando un +3,8% dei prezzi su base annua e "portandosi a un livello che non si registrava da settembre 2008". E' quanto rileva l'Istat nelle stime preliminari sottolineando anche che l'inflazione di fondo sale a livelli che non si vedevano da marzo 2013. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
caro-prezzi

Inflazione nell’Isola più alta rispetto alla media italiana: “Salasso da 1.800 euro a famiglia”

Prezzi al dettaglio aumentati del 6,8% nel mese di marzo, la denuncia di Adiconsum

(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
Ambiente

Rivoluzione dei rifiuti: ogni sardo pagherà per quel che produce

Il costo medio della tassa è 193 euro a testa