sardegna

Il municipio di Ardauli (Foto Orbana)
Il municipio di Ardauli (Foto Orbana)
musica e non solo

Guilcer e Barigadu: gli appuntamenti per le festività natalizie

Ricco calendario di iniziative ad Ardauli, Paulilatino e Busachi
Blanco (Ansa)
Blanco (Ansa)
federalberghi

Capodanno in Sardegna, tutto esaurito nelle città dei concerti: «Ma è soprattutto turismo interno»

Numeri estivi a Cagliari, Olbia e Alghero: complici gli show di Blanco, Emma Marrone e Max Pezzali
Michele Cossa a un recente convegno sull'insularità (Foto Ungari)
Michele Cossa a un recente convegno sull'insularità (Foto Ungari)
il dibattito

Insularità, Cossa: «La burocrazia vuole fermare la rivoluzione»

Il presidente della Commissione commenta la frenata della Ragioneria di Stato. Lai (Pd): «Ma nessun rischio sull'attuazione della normativa»
Covid (Ansa - Cavallari)
Covid (Ansa - Cavallari)
il bollettino

Covid, in Sardegna altri 291 casi. Nessuna vittima, invariati i ricoveri

Processati in totale, fra molecolari e antigenici, 1.854 tamponi
20090827 - FIN- ROMA - CRISI: ISAE, TORNA A SALIRE LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI - La fiducia dei consumatori italiani torna a salire: l'indice Isae ad agosto ha toccato 111,8 sui valori piu' elevati dal marzo del 2007. Le indicazioni sono particolarmente favorevoli per la situazione economica personale che registra un balzo di oltre sei punti. ANSA ARCHIVIO / FILIPPO MONTEFORTE /JI
20090827 - FIN- ROMA - CRISI: ISAE, TORNA A SALIRE LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI - La fiducia dei consumatori italiani torna a salire: l'indice Isae ad agosto ha toccato 111,8 sui valori piu' elevati dal marzo del 2007. Le indicazioni sono particolarmente favorevoli per la situazione economica personale che registra un balzo di oltre sei punti. ANSA ARCHIVIO / FILIPPO MONTEFORTE /JI
i dati istat

Sardegna, economia in ripresa: +6,4% per Pil regionale. Aumenta il reddito disponibile delle famiglie

Dati positivi dopo il crollo del 2020, anno del Covid. Per contro, attività illegali e affitti in nero valgono il 15,8% del valore aggiunto. Solinas: «L’Isola dimostra la sua capacità di resilienza»
Una piantagione di marijuana (Ansa)
Una piantagione di marijuana (Ansa)
i dati della polizia

Nel Nuorese il business criminale più fiorente è la coltivazione di marijuana: «Sequestrati mille quintali nel 2022»

Raddoppiati i casi di maltrattamenti in famiglia, “solo” tre gli omicidi
Adorazione dei pastori, XVII secolo (foto ufficio stampa)
Adorazione dei pastori, XVII secolo (foto ufficio stampa)
appuntamento al museo

Sassari, alla Pinacoteca nazionale arrivano le iniziative di Natale con musica e laboratori per i bambini

Tra le novità in galleria anche le 30 nuove opere di Eugenio Tavolara, presto in esposizione nelle sale del ‘900 sardo
Barracelli (foto Ansa)
Barracelli (foto Ansa)
I fondi

Barracelli, 2 milioni di euro in arrivo dalla Regione

Il premio per il 2022 andrà a 155 compagnie sulle 158 ammesse
La Domus de Janas di Benetutti (Archivio L'Unione Sarda)
La Domus de Janas di Benetutti (Archivio L'Unione Sarda)
la valorizzazione

Domus de Janas, 750mila euro dalla Regione per la riqualificazione

Il presidente Solinas: «Tutela del nostro patrimonio è fondamentale»
Sport e diabete (archivio L'Unione Sarda)
Sport e diabete (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Diabete, lo sport come terapia: il caso “Istedda”

Ecco come la società cagliaritana supporta i pazienti. Il triste primato mondiale della Sardegna per questa patologia
La Sea Eye (Ansa - Imbesi)
La Sea Eye (Ansa - Imbesi)
accoglienza

Migranti, la Sea Eye al largo della Sardegna: a bordo 12 minori

Nelle prossime ore l’arrivo al porto di Livorno, dove si stanno già ultimando le operazioni di smistamento di 142 persone
Meteo (foto simbolo Ansa)
Meteo (foto simbolo Ansa)
picchi record

Natale al caldo: nel Cagliaritano massime fino a 25 gradi

Il mese di dicembre si prospetta il più mite dal 1800, meteo anomalo anche in montagna
La diga di Cumbidanovu (Archivio L'Unione Sarda)
La diga di Cumbidanovu (Archivio L'Unione Sarda)
l’invaso

Diga di Cumbidanovu, in arrivo i finanziamenti per terminare i lavori sull’alto Cedrino

La Regione riceverà 47,5 milioni di euro dal Fondo di sviluppo e coesione. Il presidente Solinas: «Cantiere fermo da troppo tempo, è un risultato importante»
le misure

Lotta allo spopolamento, dalla Regione altri 40 milioni di euro

Nella Finanziaria fondi aumentati e prorogati fino al 2025
Il Consiglio Regionale (Archivio L'Unione Sarda)
Il Consiglio Regionale (Archivio L'Unione Sarda)
le risorse

Regione, 37 milioni per gli Enti Locali: fissati i criteri per la ripartizione dei fondi

La misura è un sostegno per i territori che pagano le conseguenze finanziarie date dall'emergenza Covid-19, aggravate dal caro energia
Un laboratorio (Ansa - Di Marco)
Un laboratorio (Ansa - Di Marco)
il bollettino

Covid, in Sardegna un’altra vittima e 361 nuovi positivi

In calo i pazienti ricoverati nelle terapie intensive e in area medica
L'area dove potrebbe essere installato l'Einstein Telescope (foto L'Unione Sarda)
L'area dove potrebbe essere installato l'Einstein Telescope (foto L'Unione Sarda)
L’osservatorio

La ministra Bernini: «Pronti a candidare l’Italia per l’Einstein Telescope»

Nelle prossime settimane la costituzione formale del Comitato presieduto da Giorgio Parisi: «Eccezionali opportunità per la Sardegna»
Un'aula scolastica (Ansa) e, nel riquadro, l'assessore Andrea Biancareddu (Archivio L'Unione Sarda)
Un'aula scolastica (Ansa) e, nel riquadro, l'assessore Andrea Biancareddu (Archivio L'Unione Sarda)
anno 2023/2024

Rete scolastica e offerta formativa in Sardegna: piano approvato in via preliminare

Recepite le richieste arrivate dai territori di non modificare la situazione esistente in modo sostanziale
La sede dell'Unione dei Comuni del Coros a Ossi (foto concessa)
La sede dell'Unione dei Comuni del Coros a Ossi (foto concessa)
il percorso

Interventi per il terzo settore, l'Unione dei Comuni del Coros avvia un'istruttoria pubblica

Organizzazione per l’utilizzo, ai fini sociali, culturali educativi, sportivi e scolastici, degli automezzi acquisiti a titolo gratuito
Tumore del pancreas (archivio L'Unione Sarda)
Tumore del pancreas (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Tumore del pancreas, è ancora un nemico tra i più pericolosi

Incidenza in crescita, 14.300 i nuovi casi registrati in Italia nel 2020