Nell’Isola oltre 2 miliardi di interventi a carico dello Stato hanno generato 4,5 miliardi di giro d’affari. Ma le imprese non riescono a incassare 300 milioni di lavori già eseguiti
Secondo il vicepresidente Fasolino «il riconoscimento legislativo e costituzionale della Conferenza come organo comune permetterà di creare un dibattito proficuo fra Regione e Governo»
La Cgil promette battaglia ma Feliziani, direttore dell’Ufficio scolastico regionale, ricorda: «Sapevano dall’inizio che, con l’immissione in ruolo dei vincitori del concorso bis, avrebbero dovuto lasciare il posto»
A definirlo così fu Grazia Deledda. Al patrono della provincia di Oristano è dedicato il primo volume della collana di Paolo Matta in edicola da giovedì 8 dicembre
Anche nell’Isola otto ore di agitazione per dire no a una manovra definita «iniqua, inefficace e non in grado di dare risposte in questo momento di gravissima difficoltà»