sardegna

Un centro del Nuorese (Archivio L'Unione Sarda)
Un centro del Nuorese (Archivio L'Unione Sarda)
variazione di bilancio

Lotta allo spopolamento, salgono a 225 milioni di euro le risorse stanziate dalla Regione Sardegna

I contributi mirano, in particolare, a sostenere e agevolare le attività produttive: «Combattiamo l’isolamento dei territori e la desertificazione delle aree interne dell’Isola»
Al lavoro in ufficio (Ansa)
Al lavoro in ufficio (Ansa)
i dati

Lavoro in Sardegna, segnali di ripresa: «Oltre 381mila contratti indeterminati, donne svantaggiate»

I numeri Istat elaborati dal centro studi Bruno Buozzi della Uil. Ardau: «Parliamo di un periodo non influenzato dalla stagionalità estiva, qualcosa si sta muovendo»
Il cartellone che pubblicizza l'app
Il cartellone che pubblicizza l'app
la novità

Cagliari, “Prendi i piedi” per partire alla scoperta del quartiere di Is Mirrionis

Una web app promossa dalla Città metropolitana per incentivare la mobilità sostenibile
Un corso d'acqua nell'Oristanese (Foto concessa)
Un corso d'acqua nell'Oristanese (Foto concessa)
il piano

Oristano e provincia: oltre 270mila euro per la pulizia dei corsi d’acqua

Al via le opere di manutenzione di argini e canali
Don Ignazio Serra (foto concessa)
Don Ignazio Serra (foto concessa)
il viaggio

Don Ignazio Serra: «Dall’Oristanese a Santiago di Compostela, scambi di esperienze importanti per crescere»

Anche il Gal Barigadu – Guilcer ha aderito al progetto “I cammini dello spirito”
Il varo della Legacy (Foto Moby)
Il varo della Legacy (Foto Moby)
in cina

Varata la Moby “Legacy”, il traghetto più grande del mondo che navigherà tra Olbia e Livorno

L’imbarcazione, gemella della Fantasy, potrà accogliere 2.500 passeggeri e 1.300 auto
Una volpe (foto Melis)
Una volpe (foto Melis)
il convegno

Allarme volpi in Sardegna, se ne parla a Cagliari

Illustrate anche tecniche nuove che offrono tipologie innovative di monitoraggio sul territorio
Cinghiali nel greto del torrente Bisagno. Genova, 07 ottobre 2021. ANSA/LUCA ZENNARO
Cinghiali nel greto del torrente Bisagno. Genova, 07 ottobre 2021. ANSA/LUCA ZENNARO
lotta contro il virus

Peste suina, abbattuti 65 maiali allo stado brado nei campi di Baunei e Urzulei

L’Unità di progetto in azione dopo la scoperta di decine di capi senza proprietario che giravano nei campi di proprietà del demanio
Passeggeri in aeroporto a Cagliari (L'Unione Sarda)
Passeggeri in aeroporto a Cagliari (L'Unione Sarda)
trasporti

Voli per la Sardegna già pieni, viaggiare sotto Natale è un’impresa (quasi) impossibile

Intanto si inizia a formare il fronte per una vera continuità territoriale. Incontro fra il neoassessore Moro e il deputato Deidda che guida la commissione alla Camera
La delegazione del Gal Logudoro Goceano a Santiago de Compostela (foto concessa)
La delegazione del Gal Logudoro Goceano a Santiago de Compostela (foto concessa)
delegazione

Il Gal Logudoro Goceano a Santiago de Compostela per “studiare” il Cammino

Operatori turistici sardi in Galizia con l’obiettivo di capire il funzionamento dell’antico percorso di pellegrinaggio
L'aeroporto di Cagliari Elmas (Archivio L'Unione Sarda - Ungari)
L'aeroporto di Cagliari Elmas (Archivio L'Unione Sarda - Ungari)
trasporti

Continuità territoriale, Deidda (FdI): «Indispensabile affrontare l’emergenza collegamenti per la Sardegna»

Il deputato ha incontrato il neo assessore regionale dei Trasporti
(Foto Ansa)
(Foto Ansa)
il caso

Il business delle acque minerali: «Affari d’oro per le aziende e canoni da fame alla Sardegna»

La denuncia del consigliere M5s Michele Ciusa: «Nel resto d’Italia pagano sia per gli ettari in concessione che per i volumi imbottigliati, nell’Isola solo per i primi, la Regione intervenga»
Una manifestazione per l'insularità (Ansa)
Una manifestazione per l'insularità (Ansa)
insularità

Convention delle isole turistiche d’Europa: tra le priorità anche la continuità territoriale

La Sardegna ha preso parte all’incontro che si è svolto a Gran Canaria
(Foto Ansa)
(Foto Ansa)
il bollettino

Covid, diminuiscono i pazienti ricoverati in Sardegna

Sono 480 i contagi nelle ultime 24 ore, nessuna vittima
Omnibus, 100 milioni in arrivo per l'agricoltura (foto Ansa)
Omnibus, 100 milioni in arrivo per l'agricoltura (foto Ansa)
I fondi

Omnibus, 100 milioni in arrivo per l’agricoltura. Solinas: «Ora tempi certi e rapidi per i pagamenti»

Previsti 80 milioni di euro a disposizione di allevatori e agricoltori e oltre 20 milioni per i Consorzi di bonifica
Uno degli screening (foto concessa)
Uno degli screening (foto concessa)
donatori e non solo

Avis Provinciale di Sassari: boom di adesioni agli screening di novembre

Gli esami effettuati nell’ambito del progetto “Un Dono a chi Dona”
Il palazzo della Provincia a Sassari (L'Unione Sarda - Caria)
Il palazzo della Provincia a Sassari (L'Unione Sarda - Caria)
La denuncia

Sassari, dopo l’appello al Governo i ristori per il caro energia ancora non bastano: «Così le scuole restano al freddo»

«La normativa di riferimento non fa riferimento al gasolio, che nel caso delle scuole sarde rappresenta l’80% del costo totale delle bollette»
Parkinson, immagine simbolo (foto Ansa)
Parkinson, immagine simbolo (foto Ansa)
Speciale

Morbo di Parkinson, nemico subdolo. Decisiva la ricerca

La patologia è considerata la più frequente tra i “disordini del movimento”
Dei bovini (foto Ansa)
Dei bovini (foto Ansa)
l’epidemia

Malattia del cervo, movimentazione del bestiame libera nel Nord Sardegna

Allentamento delle restrizioni oltre i 150 km dai focolai, registrati ad Arbus. Tra 50 e 150 km fino al 15 dicembre ci sarà bisogno di test negativi
(Foto Ansa)
(Foto Ansa)
barriere architettoniche

Tutti i 75 uffici postali della provincia di Oristano a misura di disabile

Sabatpo 3 dicembre è la 41esima giornata internazionale delle persone con disabilità