sardegna

Un impianto fotovoltaico, sullo sfondo pale eoliche (L'Unione Sarda)
Un impianto fotovoltaico, sullo sfondo pale eoliche (L'Unione Sarda)
energia

Aree idonee, i dubbi dei sindaci: «Legge da valutare»

Delibera e atti cliccabili da ieri. Falconi (Anci): «L’esame del ddl è appena iniziato, controlleremo tutto»
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
l’emergenza

Lingua blu, arriva il vaccino per il sierotipo 3

L’assessore Bartolazzi: «Ho dato mandato per reperirlo»
Un controllo costante, giorno e notte, per scongiurare il rischio di un'ulteriore diffusione della peste suina africana (Psa). Da una decina di giorni sono scesi in campo anche i Carabinieri in provincia di Pavia per limitare i contagi ed evitare che il virus possa raggiungere anche allevamenti di altre province della Lombardia o di regioni confinanti. E ammonta a 33.865 il numero di capi abbattutti nei vari allevamenti. Mentre cresce la protesta degli animalisti che temono un abbattimento generalizzato che coinvolga anche animali sani. La diffusione del virus ha indotto l'Unione Europea a portare a 172 il numero dei Comuni del Pavese dove sono vietate le movimentazioni di maiali, sia in ingresso che in uscita. +++ FACEBOOK/Associazione Progetto Cuori Liberi Odv +++
Un controllo costante, giorno e notte, per scongiurare il rischio di un'ulteriore diffusione della peste suina africana (Psa). Da una decina di giorni sono scesi in campo anche i Carabinieri in provincia di Pavia per limitare i contagi ed evitare che il virus possa raggiungere anche allevamenti di altre province della Lombardia o di regioni confinanti. E ammonta a 33.865 il numero di capi abbattutti nei vari allevamenti. Mentre cresce la protesta degli animalisti che temono un abbattimento generalizzato che coinvolga anche animali sani. La diffusione del virus ha indotto l'Unione Europea a portare a 172 il numero dei Comuni del Pavese dove sono vietate le movimentazioni di maiali, sia in ingresso che in uscita. +++ FACEBOOK/Associazione Progetto Cuori Liberi Odv +++
il virus

Peste suina, Coldiretti: «Gli allevatori sardi sono degli eroi»

«Un successo che riconosce il loro coraggio e il loro impegno, oggi fa festa un settore che ha sofferto tanto»
Baunei, Calà Goloritzè, in Sardegna, 21 giugno 2024. Sono 21 i Comuni turistici marini italiani e 12 le località lacustri premiati oggi a Roma con le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, in occasione della presentazione della guida "Il Mare più bello 2024". NPK ANSA / Ufficio stampa Legambiente +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Baunei, Calà Goloritzè, in Sardegna, 21 giugno 2024. Sono 21 i Comuni turistici marini italiani e 12 le località lacustri premiati oggi a Roma con le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, in occasione della presentazione della guida "Il Mare più bello 2024". NPK ANSA / Ufficio stampa Legambiente +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Web

L’intelligenza artificiale nell’Isola: spiagge, “porceddu” e luoghi comuni

L’ipotetico viaggio in Sardegna di ChatGpt: i punti di riferimento legati alle informazioni del web
I premiati (foto concessa)
I premiati (foto concessa)
La cerimonia

Premio Gianni Massa, consegnati i riconoscimenti

Inaugurata una sala in memoria dal presidente del Consiglio Piero Comandini
le reazioni

Peste suina, Schillaci e Lollobrigida: «Sardegna libera dal virus, un risultato straordinario»

Il ministro della Salute e quello della Sovranità alimentare: «Il Governo ha messo in campo il massimo impegno per combatterla e sostenere gli allevatori»
la decisione

La Sardegna ha sconfitto la peste suina, via tutte le restrizioni: «Una giornata storica»

La Commissione europea ha deciso oggi di rimuovere le ultime misure restrittive ancora in vigore nell’Isola, martoriata per oltre 40 anni dalla terribile malattia
le dichiarazioni

FdI, Mura: «Rilanciamo la leadership del partito nel centrodestra»

Passaggio di consegne in Sardegna nel partito di Giorgia Meloni, gli obiettivi del nuovo coordinatore
Una pala di un parco eolico in Sardegna
Una pala di un parco eolico in Sardegna
energia

Aree idonee: via libera in Giunta, tempi lunghi per l'approvazione in Consiglio

La presidente della Regione, Alessandra Todde: «Le zone dove non possono essere installati impianti per le rinnovabili riguardano la maggior parte della Sardegna»
Lo Sturrusè di Arzana, dove domenica scorsa si è giocata Idolo-Guspini (foto Spignesi)
Lo Sturrusè di Arzana, dove domenica scorsa si è giocata Idolo-Guspini (foto Spignesi)
calcio

Promozione, ricorso da parte di Castelsardo, Idolo e Luogosanto: le motivazioni

Possibile il 3-0 a tavolino per tre partite della prima giornata
La sede istituzionale della Città metropolitana di Cagliari
La sede istituzionale della Città metropolitana di Cagliari
la delibera

Nuove Province: ecco i nomi degli amministratori scelti dalla Regione

La Giunta ha assegnato gli incarichi per la gestione degli enti intermedi
Pale e piloni degli impianti eolici sbarcati nei mesi scorsi nel porto di Oristano (foto L'Unione Sarda)
Pale e piloni degli impianti eolici sbarcati nei mesi scorsi nel porto di Oristano (foto L'Unione Sarda)
l’assalto eolico

Trasporto di pale e pannelli, la rivolta dei sindaci: «Bloccheremo i camion»

Pronta l’ordinanza comunale, l’idea parte da Scano Montiferro. Prime adesioni degli altri primi cittadini: «È un modo per tutelare l’Isola»
la storia

Il messaggio dei campioni trapiantati: «La donazione, gesto d’amore che moltiplica la vita»

I cagliaritani Carlo Cicalò e Carlo Garbarino hanno vestito la maglia azzurra ai campionati del Mondo di calcio
(foto Guardia costiera)
(foto Guardia costiera)
l’intervento

Oristano, affonda un peschereccio nel porticciolo di Torregrande

Sul posto la Guardia costiera. Recuperato il relitto, l’area è stata messa in sicurezza
Domenico Saba, attaccante dell'Usinese
Domenico Saba, attaccante dell'Usinese
calcio

Promozione, sabato quattro anticipi della seconda giornata

Sono Guspini-Sant’Elena, Abbasanta-Coghinas, Buddusò-Arzachena e Usinese-Macomerese
l’emergenza

Lingua blu, nell’Oristanese dilaga l’epidemia: +115% di capi morti in 7 giorni

In una settimana numeri più che raddoppiati. Responsabile il sierotipo 3, per il quale si attende l’autorizzazione del vaccino
Le immagini dell'incidente (foto concesse)
Le immagini dell'incidente (foto concesse)
L’incidente

Tamponamento a catena sulla 195 in direzione Cagliari: ferito un bambino di 10 anni

Coinvolte auto e un bus Arst, code e rallentamenti al traffico
Culle vuote (immagine simbolo, foto Ansa)
Culle vuote (immagine simbolo, foto Ansa)
Culle vuote

Sardegna, l’Isola dove non si nasce più: persi 10mila abitanti l’anno

Meno di un figlio ogni donna, è come se dal 2014 ad oggi fossero sparite due città come Olbia e Alghero
lo scontro

Moratoria rinnovabili, la Regione si oppone all’impugnazione del governo

Il Consiglio dei ministri ha chiesto la sospensione dell’articolo 3, cuore del provvedimento
rinnovabili

Aree idonee: pronto il ddl della Giunta. Vertice blindato prima del via libera

La presidente Todde e l’assessore Spanedda hanno iniziato a illustrare il testo ai consiglieri della maggioranza