L’affaccio a mare sulla falesia è stato protetto da una balaustra impedendo così ai più temerari di sporgersi sulla roccia calcarea con il rischio di scivolare giù
Una storia a molti sconosciuta, ma che testimonia una solidarietà umana che anche in Sardegna ha sfidato il tempo e i regimi regalando un po' di luce nel periodo buio del ventennio fascista