marghine

Daniele Palla e Anna Nurra
Daniele Palla e Anna Nurra
la storia

Macomer, il ritorno di due emigrati: da Parigi a Sas Sette Carrelas

Anna Nurra e Daniele Palla, entrambi trentasettenni, avevano scelto di andare in Francia otto anni fa
Nuraghe Orolio (foto Oggianu)
Nuraghe Orolio (foto Oggianu)
I lavori

Silanus, via al restauro del nuraghe Orolio

La struttura è pronta per un importante intervento di consolidamento e valorizzazione
Antica sorgente don Mitri a Tossilo
Antica sorgente don Mitri a Tossilo
L’intervento

Macomer, Rotary Club e Comune avviano il recupero delle antiche sorgenti

Obiettivo la valorizzazione del patrimonio archeologico e naturalistico
Macomer, mostra ovini
Macomer, mostra ovini
la manifestazione

Macomer, torna la mostra agroalimentare

Ci sarà anche la rassegna nazionale degli ovini
Macomer, festa degli alberi
Macomer, festa degli alberi
l’iniziativa

Macomer, festa per la giornata degli alberi

Il sindaco Uda: «Una grande opera di riqualificazione delle aree comunali»
Il trenino verde del Marghine (foto Oggianu)
Il trenino verde del Marghine (foto Oggianu)
turismo

Macomer, a fine marzo riparte il trenino verde

Nuova stagione a bordo dell'antica carrozza "Bauchiero", risalente al 1913
il raggiro

Dualchi, assicurazione fantasma: ventenne truffato, tre denunce

Il giovane, fiutato il raggiro, ha evitato di fornire ulteriori dati e ha sporto denuncia
Sebastiano Luperto in azione nell'amichevole contro la Macomerese (foto Cagliari Calcio)
Sebastiano Luperto in azione nell'amichevole contro la Macomerese (foto Cagliari Calcio)
il test

Cagliari, festa del gol contro la Macomerese: amichevole davanti a 2.000 tifosi

I rossoblù, fermi durante la sosta, si impongono per 0-9 contro la squadra locale che gioca in Promozione
Folta partecipazione di studenti
Folta partecipazione di studenti
l’iniziativa

Macomer, numerosi studenti al Job Skill dell'Its Sardegna

Massimo De Pau, associazione nazionale presidi: «Così i ragazzi imparano a progettare il loro futuro»
Macomer città dei gatti
Macomer città dei gatti
La novità

Macomer diventa città dei gatti: istituita la prima colonia felina, ma ne seguiranno molte altre

Le colonie saranno protette e regolate dalla legge dello Stato e disciplinate anche da un’apposita delibera della Giunta regionale
Casizolu Contest (foto Oggianu)
Casizolu Contest (foto Oggianu)
Divertimento in maschera

Macomer, tanti premi al “Casizolu Contest”

Grande partecipazione per la curiosa iniziativa di Carnevale
Studenti Its Sardegna
Studenti Its Sardegna
L’appuntamento

Its Sardegna, a Macomer un evento dedicato all’orientamento

In programma anche un convegno sull'importanza della formazione per accedere alle nuove professioni del futuro
Francesco Manconi, sindaco di Bolotana
Francesco Manconi, sindaco di Bolotana
la riunione

Bolotana, efficientamento della rete elettrica: c’è l’accordo Comune-Enel

I lavori per migliorare il servizio e risolvere disagi e disservizi
ANSA
ANSA
la sfida

Pausa del campionato, amichevole a Macomer per il Cagliari

Rossoblù in campo allo Scalarba contro i padroni di casa
Macomer, il vecchio caseificio Centola
Macomer, il vecchio caseificio Centola
L’iniziativa

Macomer, al via il corso per rilanciare la produzione del formaggio

Le lezioni saranno tenute da docenti e maestri assaggiatori dell'Onaf
L'incidente a Macomer (foto Oggianu)
L'incidente a Macomer (foto Oggianu)
l’incidente

Macomer, schianto fra tre auto: donna in gravi condizioni

Lo scontro in piazza Sant’Antonio, interviene l'elisoccorso
Bolotana, Mariano Ortu
Bolotana, Mariano Ortu
Invenzione

Riparare il Pc con pochi click? A Bolotana si può

Sistemi informatici pubblicata a San Diego (Usa)
agroalimentare

Dalla terra alla tavola: a Macomer il progetto Confesercenti

Produttori locali protagonisti a Sa Corte
L'incrocio a raso per Macomer
L'incrocio a raso per Macomer
l’opera

Via l’incrocio a raso di Macomer sulla 131: continuano i lavori da 113 milioni

Secondo lotto, Anas consegna le chiavi del cantiere alle imprese che si sono aggiudicate l’appalto per gli interventi dal chilometro 108 al 158: operai al lavoro per 840 giorni