Lo sport è un settore strategico per la comunità. Sono 21 le società sportive che operano a Macomer, con 892 soci agonisti, 1311 iscritti non agonistici, ben 1050 giovani e 40 atleti paralimpici, tutti appartenenti a diverzse discipline.  Una ricchissima platea di sportivi che, lo scorso anno, hanno dato vita a ben 72 manifestazioni sportive. Tutte le 21 società, dopo 12 anni, riceveranno dal Comune dei contribuiti ordinari, per sostenere la loro importante attività sociale. Tutto è reso possibile grazie al nuovo regolamento recentemente approvato dal consiglio comunale e legato al bando che ne regola i criteri di assegnazione dei contributi.

«Un piccolo ma importante risultato- dice l'assessore allo sport, Mariano Barria- che rappresenta un riconoscimento da parte del Comune, per l'importante funzione sociale che le società sportive svolgono nella nostra comunità».

Il presidente della commissione allo sport, Maurizio Muzzu, aggiunge: «Sono numeri importanti, che raccontano di un movimento vivo e variegato, capace di rappresentare un enorme valore sociale nell'ambito della comunità. Rappresentano un patrimonio importante dell'intera cittadina. Ovviamente occorre fare un intenso lavoro per valorizzare al meglio questo patrimonio, partendo dll'attenzione del settore paralimpico, per far si che tutti possano realmente avere accesso alla pratica sportiva in generale. I contributi ordinari sono un primo esempio di attenzione a cui ne seguiranno altri, per potenziare un settore strategico per la comunità».  

© Riproduzione riservata