Centinaia di bambini della scuola primaria di Macomer, partecipano al laboratorio creativo esperenziale a loro riservato, nella XXVII Rassegna de S’Antunna, che si sta svolgendo nel Centro Polivalente di Sertinu. I temi, quali il fungo sospeso che racchiude un significato simbolico e artistico, il legame con la natura, con l'uso di rami naturali, che stabilisce una connessione diretta con l'ambiente naturale, simboleggiando il ritorno alle origini e l'apprezzamento per i materiali semplici e organici.

Col laboratorio creatività e manualità, vengono incoraggiati i bambini all'uso delle mani, stimolando la creatività, la pazienza e le abilità manuali. Ovviamente si utilizza materiale di recupero o raccolto responsabilmente, per promuovere la consapevolezza ecologica e il rispetto per l'ambiente. Viene realizzato anche il laboratorio di collage, attraverso l'utilizzo di materiali naturali.

I partecipanti al laboratorio saranno guidati nella creazione di figure che andranno a rappresentare i funghi, utilizzando materiali naturali che la natura e il bosco rende disponibili, oltre a diversi legumi.

© Riproduzione riservata