italia

consiglio regionale

Lingua dei segni, via libera alla legge. Pais: “Passo avanti verso l’effettiva inclusione”

Alla seduta in aula presente anche una delegazione dell’Ente nazionale sordi
il parere

La Corte dei conti: sì all’aumento degli “stipendi” dei consiglieri comunali in Sardegna

La legge regionale ha incrementato (fino al raddoppio) le indennità dei sindaci. A cascata potrebbe crescere il numero dei gettoni. Ma è necessario più lavoro
La Sardegna istituisce la Giornata della donazione e del trapianto di organi (foto Ansa)
La Sardegna istituisce la Giornata della donazione e del trapianto di organi (foto Ansa)
L'annuncio

La Sardegna istituisce la Giornata della donazione e del trapianto di organi

La data scelta, il 24 febbraio, cade nel ricordo della tragedia aerea in cui perse la vita, sui monti di Sinnai, l’équipe di cardiochirurgia del Brotzu impegnata nel trasporto di un cuore per un intervento salvavita
Un reparto Covid (Ansa)
Un reparto Covid (Ansa)
il bollettino

Covid in Sardegna, tre vittime e balzo dei contagi: oltre mille in 24 ore

Calano i pazienti in terapia intensiva, ma aumentano quelli in area medica
Massimiliano Latorre in una foto di archivio (Ansa - Coggiola)
Massimiliano Latorre in una foto di archivio (Ansa - Coggiola)
la vicenda

Caso marò, Massimiliano Latorre fa causa allo Stato e chiede un maxi-risarcimento milionario

Il fuciliere vuole un indennizzo per non aver potuto fare carriera e mettere su famiglia nel corso della lunga controversia internazionale con l’India
Oli essenziali (archivio L'Unione Sarda)
Oli essenziali (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Oli essenziali, conosciuti sin dall’antichità e utilissimi al giorno d’oggi

In naturopatia sono ampiamente utilizzati per le proprietà benefiche. È sempre meglio affidarsi a un esperto per scegliere quello giusto
Nei cieli dell’Isola regali e affari milionari (foto L'Unione Sarda)
Nei cieli dell’Isola regali e affari milionari (foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Nei cieli dell’Isola regali & affari milionari

Nella legge che stanzia i fondi è previsto l’obbligo della tariffa unica. Biglietti da 3.000 euro per un paziente in barella
Un agricoltore - Giovanni Mureddu - nei campi devastati a Ottana (Archivio L'Unione Sarda)
Un agricoltore - Giovanni Mureddu - nei campi devastati a Ottana (Archivio L'Unione Sarda)
emergenza

Campi invasi dalle cavallette: “Serve un commissario straordinario”

Da Ottana l’appello di Confagricoltura: “Agire subito per evitare di avere altre decine di miliardi di esemplari in centinaia di migliaia di ettari della Sardegna”
Artigianato (foto Ansa)
Artigianato (foto Ansa)
I fondi

Legge per l’artigianato, 10 milioni di euro a disposizione e 564 domande approvate in Sardegna

Confartigianato: “Ora l’auspicio è che l’annunciato stanziamento di altri 18 milioni di euro dalla Regione sulla Legge Omnibus possa al più presto approdare in Consiglio Regionale”
Guardia di finanza (foto Gdf)
Guardia di finanza (foto Gdf)
campania

Bonus locazione anche ai morti: sequestro della Guardia di Finanza da 23 milioni

Tra Napoli e Caserta: i beneficiari sono per la maggior parte stranieri irreperibili
Christian Cianchi del 360GG Monastir al tiro (foto concessa dal 360GG)
Christian Cianchi del 360GG Monastir al tiro (foto concessa dal 360GG)
Serie A

Calcio a 5, il 360GG Monastir in campo contro la capolista Napoli

Sfida al vertice contro la squadra di Diego Podda, che vuole continuare a stupire
Un'infermiera somministra un vaccino (Ansa)
Un'infermiera somministra un vaccino (Ansa)
sanità

Medici e infermieri “no vax” pronti a tornare in servizio: in Sardegna sono più di duecento

Primi effetti della decisione del governo Meloni di reintegrare il personale sanitario che non si è vaccinato contro il Covid
Una protesta dei navigator a rischio (Ansa)
Una protesta dei navigator a rischio (Ansa)
consiglio regionale

A casa 51 navigator sardi, il M5S chiede una commissione urgente. Zedda: “Regione pronta alla proroga”

Desirè Manca punta il dito contro la Regione: “Contratti non rinnovati anche perché l’assessorato regionale al Lavoro ha tergiversato”
Il sottosegretario per la Cultura, Vittorio Sgarbi (s) e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del giuramento sottosegretari Governo Meloni a Palazzo Chigi. Roma, 2 novembre 2022. ANSA/CLAUDIO PERI
Il sottosegretario per la Cultura, Vittorio Sgarbi (s) e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del giuramento sottosegretari Governo Meloni a Palazzo Chigi. Roma, 2 novembre 2022. ANSA/CLAUDIO PERI
presa di posizione

Sgarbi contro le pale eoliche: “Sono un orrore, il paesaggio deve essere difeso”

Dal neosottosegretario alla Cultura un assist ai sindaci sardi che si oppongono ai mega-impianti. “La devastazione del territorio è una tragedia che il governo Meloni deve evitare”
Un albergo (Ansa)
Un albergo (Ansa)
Turismo

Stagione estiva 2022 da record, l’obiettivo: Isola fruibile 7 mesi l’anno

Progetti e perplessità per il 2023 in Sardegna, “stabilità” la parola d’ordine per Paolo Manca
Un'infermiera Covid (Ansa)
Un'infermiera Covid (Ansa)
il bollettino

Covid, in Sardegna si torna a morire: tre vittime in 24 ore

Aumenta il computo dei morti, dopo giorni senza decessi. Calano i contagi, ma salgono a 11 pazienti in terapia intensiva
(Foto L'Unione Sarda)
(Foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Misteri nei cieli, fuga e ritorno a caro prezzo

Ita e Volotea avevano sottoscritto una convenzione con scadenza a maggio, a settembre è arrivata la revoca unilaterale
Letizia Moratti (Ansa)
Letizia Moratti (Ansa)
il passo indietro

Terremoto in Lombardia: Letizia Moratti si dimette da assessora

“È venuto meno il rapporto di fiducia con il governatore Fontana”, ha spiegato l’ex ministro
Tribunale (foto Ansa)
Tribunale (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Un intervento chirurgico fallito, l’addio alla carriera e 12 anni per avere risposte dalla Giustizia”

“Un lungo calvario, con inutili aspettative, tempo e soldi andati sprecati”
Listeria, controlli dei Nas (foto Ansa)
Listeria, controlli dei Nas (foto Ansa)
I controlli

Allarme listeria, i Nas sequestrano 14 tonnellate di cibo

Irregolarità in oltre 300 aziende, 541 violazioni contestate