italia

Michela Murgia e Lorenzo Terenzi (Archivio L'Unione Sarda)
Michela Murgia e Lorenzo Terenzi (Archivio L'Unione Sarda)
instagram

La morte di Michela Murgia: l’addio di Lorenzo Terenzi, sposato “in articulo mortis”

Un post con una foto della scrittrice in abito color rosso corallo
Michela Murgia durante il suo intervento al Salone del Libro di Torino, in sala Oro (Ansa - Pasqualon, 2023)
Michela Murgia durante il suo intervento al Salone del Libro di Torino, in sala Oro (Ansa - Pasqualon, 2023)
il lutto

La morte di Michela Murgia: il cordoglio corre sui social

Roberto Saviano, Luciana Littizzetto, Paolo Borrometi e tanti politici scrivono in queste ore messaggi di dolore dedicati alla scrittrice di Cabras
Michela Murgia (Ansa-Brambatti, 2014)
Michela Murgia (Ansa-Brambatti, 2014)
la scrittrice

Addio a Michela Murgia, la voce libera protagonista di tante battaglie

51 anni, originaria di Cabras, ha vissuto gli ultimi mesi combattendo contro un carcinoma renale
La rotta della nave dopo la collisione
La rotta della nave dopo la collisione
l’incidente

Collisione fra nave Tirrenia e un peschereccio al largo di Olbia: un disperso

La piccola barca è affondata, il suo comandante è in ospedale: si cerca un marittimo, padre di tre figli. Il traghetto era da poco salpato per Livorno
Michela Murgia (foto da Instagram)
Michela Murgia (foto da Instagram)
il lutto

Addio a Michela Murgia, la scrittrice di Cabras è morta a Roma

Mesi fa aveva rivelato di avere un carcinoma al quarto stadio
L'allenatore della Cos Francesco Loi (foto Serreli)
L'allenatore della Cos Francesco Loi (foto Serreli)
la decisione

Calcio Serie D, posticipato l’inizio della stagione agonistica

La Lega Nazionale Dilettanti ha accolto l’istanza formulata dal coordinatore del dipartimento interregionale
Disinfestazione contro le zanzare (Archivio)
Disinfestazione contro le zanzare (Archivio)
il virus

Non solo Sardegna, l’Iss: in Italia 55 casi di febbre del Nilo, 2 i morti

I contagi erano 25 una settimana fa: due quelli accertati nell’Isola
Stelle cadenti (archivio L'Unione Sarda)
Stelle cadenti (archivio L'Unione Sarda)
Il fenomeno

Esprimi un desiderio: è la notte di San Lorenzo

Tutti col naso all’insù, guardando a Nord-Est, verso Perseo, poco sotto Cassiopea, che è facile riconoscere perché assomiglia a una W
Una cavalletta (foto Ansa/Epa)
Una cavalletta (foto Ansa/Epa)
Lo stanziamento

Lotta alle cavallette, altri 3 milioni dalla Regione: focus sulla prevenzione

I fondi serviranno al monitoraggio delle “grillare” e agli interventi sui terreni
Gli atleti del Tarantini Fight Club (foto concessa)
Gli atleti del Tarantini Fight Club (foto concessa)
Arti marziali

Stagione con 26 medaglie per il Tarantini Fight club

La società sassarese ha vinto il tricolore con Demontis, Dore, Medu e Pazzona
Granchi blu (foto concessa)
Granchi blu (foto concessa)
L’emergenza

Allarme granchio blu, Flag Nord Sardegna: «Per eliminarlo bisogna mangiarlo»

«Servono soluzioni immediate, e la migliore forma di eliminazione della specie è il consumo umano, per cui serve attivare tutta la filiera»
Stelle cadenti (foto Ansa)
Stelle cadenti (foto Ansa)
l’evento

Notte di San Lorenzo, la più magica dell’anno: ecco come e quando osservare le stelle cadenti

Il momento tanto atteso da amanti dello spazio e curiosi. L’astrofisico sardo Manuel Floris: «Picco di avvistamenti previsto tra il 12 e 13 agosto»
Un controllo (fermo immagine video Nas)
Un controllo (fermo immagine video Nas)
l’operazione

Controlli del Nas negli stabilimenti balneari: il 31 per cento risulta irregolare

Nel mirino le verifiche sul rispetto dei livelli qualitativi e di sicurezza
L'ex cattedrale di San Pietro di Sorres è monumento nazionale dal 1894, si trova su un colle di origine vulcanica vicino a Borutta, piccolo centro del Meilogu. La chiesa fu il solo edificio a salvarsi quando Sorres fu distrutta dagli aragonesi
L'ex cattedrale di San Pietro di Sorres è monumento nazionale dal 1894, si trova su un colle di origine vulcanica vicino a Borutta, piccolo centro del Meilogu. La chiesa fu il solo edificio a salvarsi quando Sorres fu distrutta dagli aragonesi
speciale turismo

Arte e cultura si incontrano a nord dell'isola

La cultura ecclesiastica nel Nord Sardegna con importanti testimonianze dell'epoca romanica
Ryanair (foto Ansa)
Ryanair (foto Ansa)
caro voli

Trasporto aereo, Lai (Pd): «Parole del Ceo Ryanair inaccettabili»

Crescono i dubbi sulla discussione avvenuta tra governo e compagnie aeree. Deidda (FdI): «Servono più tutele»
Antonella Zedda (Archivio)
Antonella Zedda (Archivio)
la campagna

FdI sulle spiagge sarde: «Spiegheremo quanto di buono ha fatto il governo Meloni»

Una trentina di tappe nell’Isola, dai giri in gommone nell’arcipelago maddalenino ai cruciverba sotto i gazebo a Villasimius
Un proiettile all'uranio impoverito
Un proiettile all'uranio impoverito
la sentenza

Tumore al testicolo dopo le missioni militari, per la Difesa è colpa dell’infertilità: legnata del Tar al ministero

Ufficiale sardo malato per l’esposizione all’uranio impoverito, dopo 10 anni il verdetto dei giudici: «Riconoscete il nesso di causalità con il lavoro senza protezioni». E arriverà l’indennizzo
Consiglio regionale (foto Ansa)
Consiglio regionale (foto Ansa)
finanziaria 2023

Regione, l'urbanistica ferma l'esame del Collegato: si prosegue a settembre

Atteso da almeno sei mesi. Chiusa la discussione degli emendamenti sul personale, l’Aula ha deciso di rinviare il pacchetto alla commissione
L'aula del Consiglio regionale (Archivio L'Unione Sarda)
L'aula del Consiglio regionale (Archivio L'Unione Sarda)
finanziaria

Collegato: lavori del Consiglio regionale a rilento, oggi (forse) l’intervento sulle province

È alto il rischio che il via libera finale slitti a settembre
Una teca della mostra sui gioielli al Museo Sanna (foto Marras)
Una teca della mostra sui gioielli al Museo Sanna (foto Marras)
luoghi della cultura

Musei aperti il 14 e 15 agosto a Sassari, Caprera e Cagliari

L'iniziativa della Direzione regionale Musei Sardegna vuole andare incontro ai turisti