alto campidano

Una pattuglia di carabinieri (Archivio L'Unione Sarda)
Una pattuglia di carabinieri (Archivio L'Unione Sarda)
nel parcheggio

Coltellate fuori da un locale alla Marina di Arborea

La discussione tra due 20enni è degenerata, uno è stato portato in ospedale
gli incendi

Inferno di fuoco a Marrubiu: in 170 lasciano le loro case, lambito un caseificio e chiusa per un’ora la 131

Vasti roghi anche a Portoscuso e Assolo, elicotteri e Canadair in azione in diverse località sarde
sicurezza

Cabras, poliziotti in bici per vigilare sul litorale e sullo stagno

Intesa del Comune con Questura e Prefettura, acquistate due biciclette
incendio colposo

Per bruciare le frasche hanno causato un vasto rogo: Santa Giusta, in tre nei guai

Chiuse le indagini della Forestale sull’incendio dello scorso 17 maggio
In alto il cantiere dell'ampliamento del Museo di Cabras e l'aggiudicazione dell'appalto. In basso il documento dei viaggi e il Gigante sul "trabattello" nel corridoio del Museo russo (foto L'Unione Sarda)
In alto il cantiere dell'ampliamento del Museo di Cabras e l'aggiudicazione dell'appalto. In basso il documento dei viaggi e il Gigante sul "trabattello" nel corridoio del Museo russo (foto L'Unione Sarda)
l’inchiesta

Giganti, viaggio tra Russia & cantieri fantasma

L’ampliamento del Museo a Cabras doveva essere concluso entro gennaio 2022: è ancora tutto in alto mare
Incendio a Santa Giusta (foto Corpo forestale)
Incendio a Santa Giusta (foto Corpo forestale)
l’incendio

Fiamme a Santa Giusta, elicottero in azione

Quattordici in totale i roghi scoppiati nell'Isola nelle ultime ore
Dispositivi anti uccelli per i campi (foto da frame video)
Dispositivi anti uccelli per i campi (foto da frame video)
La lettera del giorno

“Continui ‘botti’ per salvaguardare i raccolti a Cabras: ma è necessario?”

I botti chiaramente avvertiti anche nelle spiagge: “Possibile che non sia possibile rilassarsi senza sentirsi in guerra?”
ambiente

Cabras firma la Carta per la Posidonia: vietato rimuoverla dalle spiagge

Si tratta del primo Comune italiano a sottoscrivere il documento per la tutela e la conservazione delle “praterie”. Il sindaco Abis: “Siamo onorati”
Minaccia i carabinieri con una mannaia, 42enne arrestato a Terralba (foto Ansa)
Minaccia i carabinieri con una mannaia, 42enne arrestato a Terralba (foto Ansa)
Fermato

Minaccia i carabinieri con una mannaia, 42enne in arresto a Terralba

In manette per furto anche una 50enne: si è intrufolata in una casa tentando di rubare un borsello con 1.200 euro in contanti
La restituzione dei granelli di quarzo a Is Arutas, Cabras (Ansa)
La restituzione dei granelli di quarzo a Is Arutas, Cabras (Ansa)
cabras

Spiagge sarde depredate: 250 kg di sabbia tornano a Is Arutas

I chicchi di quarzo erano stati rubati dai turisti che li volevano portare via a titolo di souvenir
l’arresto

Appiccò il rogo che lo scorso luglio ha devastato le campagne di Cabras: 60enne in cella

Danni a fabbricati abitativi e rurali, oliveti storici e vigneti distrutti, decine di animali morti. Un rogo devastante mentre le forze antincendio erano impegnate nel Montiferru
in campagna

Incendio a Terralba: le fiamme minacciano alcune case

Sul posto i vigili del fuoco e alcuni volontari
Muore in un incendio a San Nicolò d'Arcidano (foto Archivio L'Unione Sarda)
Muore in un incendio a San Nicolò d'Arcidano (foto Archivio L'Unione Sarda)
un 76enne

San Nicolò d'Arcidano, brucia sterpaglie in un terreno e muore intossicato

Il cadavere trovato dal Corpo forestale. L’uomo non sarebbe riuscito a controllare le fiamme da lui stesso appiccate
Sandy Marton (foto ufficio stampa)
Sandy Marton (foto ufficio stampa)
l’evento

Al Revivas di Arborea arriva anche Sandy Marton

I grandi nomi della musica anni Ottanta protagonisti di una due giorni
Il tir finito fuori strada a Santa Giusta (Ansa - Vigili del fuoco)
Il tir finito fuori strada a Santa Giusta (Ansa - Vigili del fuoco)
prima dell’alba

Tir finisce fuori strada e si ribalta in acqua a Santa Giusta

Il conducente è rimasto illeso, ha riportato solo alcune contusioni
Il logo dell'associazione "Anita" (foto Videolina)
Il logo dell'associazione "Anita" (foto Videolina)
is benas

In Sardegna la terza spiaggia naturista: è a San Vero Milis

L’Associazione “Anita” lavora alla creazione di una vera e propria rete regionale
Un momento della campagna di scavo, nella necropoli nuragica di Mont'e Prama a Cabras (Ansa - Soprintendenza archeologica) e, nel riquadro, Christian Solinas (Archivio L'Unione Sarda)
Un momento della campagna di scavo, nella necropoli nuragica di Mont'e Prama a Cabras (Ansa - Soprintendenza archeologica) e, nel riquadro, Christian Solinas (Archivio L'Unione Sarda)
il governatore sardo

Solinas sui nuovi Giganti di Mont’e Prama: “Un fatto straordinario, patrimonio di immenso valore”

Occasione per “posizionare la Sardegna nel mercato turistico-culturale”
Il Museo dei Giganti a Cabras (Archivio L'Unione Sarda - Chergia)
Il Museo dei Giganti a Cabras (Archivio L'Unione Sarda - Chergia)
cabras

Mont'e Prama, il mistero dei giganti millenari

Le prime scoperte risalgono agli anni Settanta, ora sono un simbolo della Sardegna