alta marmilla

La Panchina Rossa posizionata a Masullas (foto concessa)
La Panchina Rossa posizionata a Masullas (foto concessa)
la cerimonia

Masullas, una panchina rossa per dire no alla violenza sulle donne

È stata installata nella piazza della palestra comunale
La locandina dell'incontro di Sini (foto concessa)
La locandina dell'incontro di Sini (foto concessa)
l’iniziativa

Sini, incontro con Giovanni Impastato, fratello di Peppino, ucciso dalla mafia

Appuntamento in aula consigliare sabato alle 17.30
Il nuraghe "Santu Miali" a Pompu (foto concessa)
Il nuraghe "Santu Miali" a Pompu (foto concessa)
i lavori

Pompu, proseguono gli interventi per il restauro e la valorizzazione del nuraghe Santu Miali

Conclusi gli scavi archeologici, iniziati lo scorso luglio, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza di Cagliari
Uno degli uffici postali già ristrutturati
Uno degli uffici postali già ristrutturati
progetto polis

Masullas, avviati i lavori nell'ufficio postale del paese

La sede verrà ristrutturata e riorganizzata. I servizi saranno garantiti nella filiale di Mogoro, con uno sportello dedicato
Il municipio di Masullas
Il municipio di Masullas
sensibilizzazione

Masullas, lunedì e martedì doppio appuntamento per la giornata contro la violenza sulle donne

Si parte con l’inaugurazione della “Panchina Rossa”, nell’area verde della palestra comunale
La Chiesa di Sant'Elena di Gonnosnò (foto concessa)
La Chiesa di Sant'Elena di Gonnosnò (foto concessa)
L’intervento

Gonnosnò, via ai lavori nelle chiese

A Sant’Elena l’intervento di messa in sicurezza e adeguamento del campanile, nella nuova frazione di “Figu” prevista la realizzazione del sagrato
Un'immagine di Baradili (foto concessa)
Un'immagine di Baradili (foto concessa)
l’iniziativa

Baradili, sagome rosse contro la violenza sulle donne

Amministratori, dipendenti e tutti i membri della comunità sono invitati a partecipare
La Biblioteca comunale di Baressa
La Biblioteca comunale di Baressa
l’organizzazione

Un weekend di eventi tra Baressa e Nureci

Saranno due gli appuntamenti: uno dedicato ai giochi da tavolo, l’altro agli scacchi
Casa Mascia (foto di Cédric Dasesson)
Casa Mascia (foto di Cédric Dasesson)
simala

"Casa Mascia" tra i candidati per i "Piranesi Award 2024"

Il progetto di recupero e riconversione del rudere è tra i 5 italiani candidati al prestigioso premio internazionale di architettura
Il municipio di Pompu (foto di Giacomo Pala)
Il municipio di Pompu (foto di Giacomo Pala)
il bando

Pompu, aperti i termini per il "Bonus Asili Nido"

Domande entro le 13 di lunedì 2 dicembre
Il municipio di Masullas (foto concessa)
Il municipio di Masullas (foto concessa)
maltempo

Alluvione del 26 e 27 ottobre, dichiarato lo stato di calamità naturale a Masullas

Ingenti i danni registrati nelle strade comunali e nelle aziende agricole, con pesanti ripercussioni economiche per il territorio
Uno scorcio di SImala (foto concessa)
Uno scorcio di SImala (foto concessa)
gli appuntamenti

Simala, presentato il calendario degli eventi di Natale

Al via da questo weekend fino all’Epifania del 2025
Il municpio di Pompu (foto di Giacomo Pala)
Il municpio di Pompu (foto di Giacomo Pala)
la novità

Pompu, sabato l'inaugurazione ufficiale dell'area sportiva all'aperto

Un intervento realizzato grazie a un finanziamento di 25.000 euro di contributo statale
Il municipio di Gonnostramatza (foto concessa)
Il municipio di Gonnostramatza (foto concessa)
i fondi

Gonnostramatza, al via le richieste per il contributo "Bonus Asili Nido"

Un intervento destinato alle famiglie con figli di età compresa tra 3 mesi e i 3 anni
Il municipio di Gonnostramatza
Il municipio di Gonnostramatza
l’appuntamento

Gonnostramatza, in biblioteca l’evento dedicato alla Giornata Mondiale della Gentilezza

L’iniziativa dedicata ai più piccoli con la lettura del Piccolo Principe di Antoine Saint-Exupéry
Immagine di Masullas (foto concessa)
Immagine di Masullas (foto concessa)
l’appuntamento

Masullas, sabato 23 novembre la "Festa degli Anziani"

«L’intento è far trascorrere una giornata in compagnia alle persone anziane che vivono da sole», spiega l’assessora Manuela Porta
Il municipio di Simala
Il municipio di Simala
il corso

Simala, al via il laboratorio di "Cestineria Tipica e Tradizionale della Sardegna"

Si svolgerà su un totale di dieci giornate, con parte teorica e pratica