vini

I campioni nazionali premiati a Quartu Sant'Elena (foto Giampiero Concas)
I campioni nazionali premiati a Quartu Sant'Elena (foto Giampiero Concas)
la kermesse

Vermentino, a Quartu Sant’Elena i campioni d’Italia

Concluso il concorso nazionale: in vetta 3 vini sardi, bene anche Liguria e Toscana
Uva (foto simbolo)
Uva (foto simbolo)
la kermesse

Concorso Città del Vino: la Sardegna porta a casa 28 medaglie

L’Italia è stata rappresentata da 19 Regioni ma quelle con il maggior numero di campioni sono state Sicilia (121 etichette) e Sardegna (99)
Piero Cella (L'Unione Sarda)
Piero Cella (L'Unione Sarda)
marrubiu

Quartomoro di Sardegna, sfida vitivinicola ai piedi dell'antico vulcano

Nella nuova cantina vicino al Monte Arci il progetto “Vite d’essenza” sulla longevità dei vini identitari dell’Isola
Vitae, la Guida Vini 2023 dell'Ais presentata oggi a Cagliari  (L'Unione Sarda)
Vitae, la Guida Vini 2023 dell'Ais presentata oggi a Cagliari  (L'Unione Sarda)
enologia

“Vitae”, la guida dei sommelier nel mondo dei vini: ecco le eccellenze della Sardegna

Una fotografia delle aziende di tutta Italia, con i premi ai migliori prodotti. E spazio anche ai riconoscimenti per il rapporto valore/prezzo, rivolti a tutte le tasche
Muravera, la toponomastica ricorda i vini tipici di Tuerra Manna (foto Ansa)
Muravera, la toponomastica ricorda i vini tipici di Tuerra Manna (foto Ansa)
La novità

Muravera, la toponomastica ricorda i vini tipici di Tuerra Manna

La scelta della Giunta comunale: sono dodici i nomi dei vini scelti per altrettante strade
Promozione del vino, gli incentivi (foto simbolo Ansa)
Promozione del vino, gli incentivi (foto simbolo Ansa)
entro il 15 luglio

Promozione dei vini all’estero, aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto

I proponenti devono avere sede operativa in Sardegna
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
vinitaly

Lugana primo, Vermentino quinto: ecco la top 10 dei vini più venduti

La classifica di Coldiretti con le bottiglie “autoctone” che hanno fatto segnare il maggiore incremento di consumi negli ultimi mesi
Andrea Pala (foto ufficio stampa)
Andrea Pala (foto ufficio stampa)
vini

Il sardo Andrea Pala è stato eletto miglior giovane enologo italiano dell’anno

Trentacinque anni, originario di Luras, lavora per diverse cantine

Oliena (archivio L'Unione Sarda)
Oliena (archivio L'Unione Sarda)
Economia

Turismo enogastronomico, Oliena riparte da "Nepentes"

L'evento selezionerà i vini di cantine private
Cultura

Viaggio semiserio tra i nomi dei vini

In Sardegna si dà al proprio vino il nome che richiama il territorio
Economia

La Sardegna può diventare il paradiso degli enoturisti

I tour tra le vigne e le degustazioni per fare business e far conoscere i nostri vini
Economia

Grenaches du Monde 2020

L'Italia ha portato a casa 43 medaglie, solo la Sardegna se ne è aggiudicate 21 d'oro e 11 d'argento
Economia

Un marchio di tutela per i vini del Barigadu

La richiesta del consigliere di Fratelli d'Italia Francesco Mura
Un vigneto (Archivio L'Unione Sarda)
Un vigneto (Archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Longevitas, ad Atzara un bando per valorizzare i vigneti storici

"Con l’istituzione dell’Albo comunale vogliamo certificare ulteriormente la grande qualità delle nostre produzioni", ha detto il sindaco Alessandro Corona
La famiglia Parpinello (foto Roberto Ripa)
La famiglia Parpinello (foto Roberto Ripa)
Economia

Torbato, il fascino di un vitigno

Giampaolo Parpinello, dopo aver diretto e seguito per oltre 40 anni diverse realtà vinitivinicole tra le più importanti dell'Isola ha deciso di realizzare il sogno di una vita
(foto Pixabay)
(foto Pixabay)
Cultura

Concorso B'NU, diciotto vini sardi conquistano la medaglia d'oro

I vincitori parteciperanno anche al Merano Wine Festival, la più importante manifestazione internazionale di settore
Vendemmia nell'azienda della Cantina Audarya (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Vendemmia nell'azienda della Cantina Audarya (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Economia

Premio del Gambero Rosso al vino pregiato Bovale di Serdiana

Nasce da una vigna ad alberello in località Audarya
LA DENUNCIA
L'aeroporto di Elmas. A destra la deputata Francesca Ghirra (L'Unione Sarda)
L'aeroporto di Elmas. A destra la deputata Francesca Ghirra (L'Unione Sarda)

Continuità territoriale e stagione estiva in arrivo, Ghirra: «Prezzi alle stelle e tariffe ingiustificate»

La deputata ha presentato un’interrogazione a risposta immediata nella Commissione Trasporti della Camera: «Sforzi del Ministero totalmente inadeguati, aumenti record sino al 50%»
#cara unione
Case vacanze in Sardegna (immagine simbolo, foto Ansa)
Case vacanze in Sardegna (immagine simbolo, foto Ansa)

«Case vacanze, servono maggiori controlli»

«Sempre più numerosi i proprietari che preferiscono affittare a breve ai turisti, un fenomeno inizialmente marginale ma che ora sta stravolgendo le nostre città»