vermentino

il contest

Luogosanto, nella sfida tra Vermentini Maìa di Siddùra vince con 95 punti

Riconoscimenti «che ci confortano e rendono il nostro lavoro sempre più stimolante»
Immagine simbolo (Pixabay)
Immagine simbolo (Pixabay)
aziende sarde

Vini di Sardegna, vendite in crescita: Vermentino +11%, Cannonau 8%

Lo studio “Circana per Vinitaly” evidenzia la performance positiva dei prodotti più noti dell’enologia isolana
Calici di Vermentino
Calici di Vermentino
Economia

Vermentino, un premio enoletterario che profuma di Sardegna

L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Sassari, sarà presentata giovedì a Milano
Le vincitrici dell'edizione 2024 del premio Vermentino
Le vincitrici dell'edizione 2024 del premio Vermentino
la presentazione

Parte da Milano la nona edizione del Premio eno-letterario "Vermentino"

Sarà illustrato il prossimo appuntamento con il concorso, il cui bando è aperto fino al 30 maggio
L'inaugurazione
L'inaugurazione
la novità

Olbia, da rotatoria Marco Polo a del Vermentino: il nuovo toponimo omaggia il vino gallurese

L’aiuola che accoglie i viaggiatori provenienti dall'alta Gallura è un omaggio all'identità del territorio
Il vincitore dell'anno scorso, Luca Ammirati (foto Montaldo)
Il vincitore dell'anno scorso, Luca Ammirati (foto Montaldo)
al Museo Archeologico

Premio enoletterario Vermentino: sabato la premiazione a Olbia

Grande partecipazione delle maggiori case editrici nazionali
L'inaugurazione di Benvenuto Vermentino
L'inaugurazione di Benvenuto Vermentino
l’inaugurazione

Olbia, Benvenuto Vermentino apre le sue porte: via alla decima edizione

A dare il via alla manifestazione il sindaco Settimo Nizzi
Un brindisi in vigna: l'utilizzo di etichette geo-referenziate permette di avere più elementi a disposizione per promuovere un vino
Un brindisi in vigna: l'utilizzo di etichette geo-referenziate permette di avere più elementi a disposizione per promuovere un vino
Agricoltura

Aziende vitivinicole

L’aggiunta del’area o del Comune di produzione fornisce elementi per qualificare una bottiglia: consorzi e cantine si mettono al passo con i tempi
L'enologo Andrea Pala (foto ufficio stampa)
L'enologo Andrea Pala (foto ufficio stampa)
il riconoscimento

Il trionfo del Vermentino di Gallura: «Re dei vini dell’estate 2023»

L’enologo Andrea Pala: «Tra i più apprezzati e venduti in Italia, svetta in tutte le classifiche»
Vermentino (Ansa)
Vermentino (Ansa)
enogastronomia

Il vermentino di Gallura è il vino più venduto in Italia in questa estate

Boom di consumi soprattutto grazie ai turisti americani e inglesi
enologia

Il vermentino sardo Disco Volante è il più caro d’Italia: «La prossima annata 1.800 euro a bottiglia»

L’annuncio del produttore Emanuele Ragnedda, della Cantina Conca Entosa di Palau: oggi una bottiglia costa 1.400 euro
Il Vermentino Aragosta
Il Vermentino Aragosta
il riconoscimento

Il Vermentino Aragosta di Santa Maria La Palma sul Wall Street Journal

Ritenuto tra i 12 vini più interessanti prodotti su un’isola e suggeriti per una stagione calda
L'enologo Dino Dini e il Vermentino Maìa (foto concesse)
L'enologo Dino Dini e il Vermentino Maìa (foto concesse)
il concorso

Premio Vermentino a Diano Castello, vince il Maìa di Siddùra

Un nuovo successo per la produzione dell’azienda di Luogosanto
Vino bianco, Vermentino (Archivio)
Vino bianco, Vermentino (Archivio)
l’iniziativa

Verso il Consorzio Unico di Tutela del Vermentino e Cannonau di Sardegna

Lunedì a Siamaggiore riunione di tutte le cantine sarde
Il presidente di Promocamera Francesco Carboni riceve il riconoscimento di “Ambasciatore del Vermentino 2023” (foto concessa)
Il presidente di Promocamera Francesco Carboni riceve il riconoscimento di “Ambasciatore del Vermentino 2023” (foto concessa)
enogastronomia

Il Vermentino di Gallura diventa “ambasciatore”: il riconoscimento dal Comune di Castelnuovo Magra

Premiata l’eccellenza sarda alla prima edizione dell’evento “Benvenuto Vermentino”
La tenuta, nel riquadro Andrea Pala (foto concessa)
La tenuta, nel riquadro Andrea Pala (foto concessa)
vini

Il miglior Vermentino? Si produce ad Arzachena, è dell’enologo Andrea Pala

È anche il miglior vino sardo assieme al Mandrolisai della Famiglia Demelas e alla Vernaccia di Oristano della Famiglia Orro
Lo stand della Sardegna al Vinitaly  (Ansa)
Lo stand della Sardegna al Vinitaly  (Ansa)
la classifica

Vinitaly, il Vermentino di Sardegna tra i “Magnifici 15” per aumento delle vendite

Analisi della Coldiretti sulle etichette italiane che hanno registrato il maggior incremento dei consumi nel 2022: il bianco isolano sale sul podio
Un momento dell'incontro (foto Careddu)
Un momento dell'incontro (foto Careddu)
museo del vino

Nuovi percorsi per la Strada del Vermentino di Gallura

Valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio