turismo-religioso

Luogosanto (foto Ronchi)
Luogosanto (foto Ronchi)
Turismo

Cammini sacri, Luogosanto si prepara a fare rete

La città mariana della Gallura a Milano per la seconda edizione di “Sardegna terra di cammini tutto l’anno”
L'assessore  Gianni Chessa e monsignor Antonello Mura (foto ufficio stampa Regione Sardegna)
L'assessore  Gianni Chessa e monsignor Antonello Mura (foto ufficio stampa Regione Sardegna)
l’accordo

Turismo religioso, la Regione firma il protocollo d’intesa con la Conferenza episcopale sarda

L’assessore Chessa: “Un segmento strategico per rilanciare la valorizzazione del patrimonio isolano”

La chiesa parrocchiale di Santa Barbara a Senorbì (foto Sirigu)
La chiesa parrocchiale di Santa Barbara a Senorbì (foto Sirigu)
Turismo religioso

Senorbì, via al progetto identitario-turistico legato al culto di Santa Barbara

“Occasione per dare impulso al turismo lento valorizzando il patrimonio culturale e identitario”

La statua di San Gavino (foto M.Pala)
La statua di San Gavino (foto M.Pala)
Il dossier

Turismo religioso: Porto Torres si candida come meta di pellegrinaggio

Il Comune ha presentato la candidatura in virtù di una forte tradizione storica 

La roccia dell'Orso
La roccia dell'Orso
Turismo

Nell'Isola museo i capolavori scolpiti dalla natura

Alla scoperta dei monumenti naturali più belli della Sardegna
Turismo

La nuova vita dei fari della Sardegna

Molti funzionano ancora, altri sono stati trasformati in monumenti o resort
Turismo

Viva Santu Jacu! In viaggio nell'Isola che non ti aspetti

Alla scoperta del cammino di 1.600 chilometri suddiviso in 56 tappe
Turismo

Il fascino di un'Isola: templi pagani e vestigia millenarie

Dalle antiche città romane di Turris e Othoca ai resti del sito di Antas
Turismo

Non soltanto nuraghi: i mille tesori nascosti di un’Isola millenaria

Dall'altare preistorico di Monte d'Accoddi a Sassari al parco di Pranu Muttedu di Goni un passato misterioso
Le rirprese del reportage in Sardegna
Le rirprese del reportage in Sardegna
Cultura

Troupe bielorussa in Sardegna per un reportage sul Cammino di Santa Barbara

Il servizio sarà proiettato sul canale tv più seguito del Paese
reportage
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)

Nuragici, antichi “architetti” del paesaggio

La British Ecological Society, la più antica società ecologica del mondo pubblica lo studio sull’antica civiltà sarda
#cara unione
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)

«Diamo un salario dignitoso a tutti i lavoratori»

«Una legislazione che adotti il salario minimo è un atto di civiltà e rispetto»