truffa

Compra un iPhone online, ma è una truffa: a Muravera scatta la denuncia (foto Ansa)
Compra un iPhone online, ma è una truffa: a Muravera scatta la denuncia (foto Ansa)
Le indagini

Compra un iPhone online, ma è una truffa: a Muravera scatta la denuncia

A finire nei guai un 64enne residente a Roma
Una denuncia per truffa a Bolotana (foto Carabinieri)
Una denuncia per truffa a Bolotana (foto Carabinieri)
a piede libero

Bolotana, donna denunciata per truffa

Ha convinto con l’inganno la vittima ad accreditarle 900 euro
Immagine simbolo (foto via Ansa)
Immagine simbolo (foto via Ansa)
Le indagini

Assicura l’auto online, ma è una truffa: a Villacidro scatta la denuncia

Nei guai una 30enne residente nel Napoletano
Truffa da 65mila euro a un gioielliere, 38enne denunciata a Cagliari (foto Ansa)
Truffa da 65mila euro a un gioielliere, 38enne denunciata a Cagliari (foto Ansa)
Smascherata

Truffa da 65mila euro a un gioielliere, 38enne denunciata a Cagliari

La donna ha acquistato preziosi fingendo grosse disponibilità grazie a una zia facoltosa, denunciato un compro oro per ricettazione
epa09382815 People queue for flights at Heathrow Airport in London, Britain, 31 July 2021. Britain is set to open its borders to double jabbed US and EU citizens from 02 August, the UK government has announced. EPA/ANDY RAIN
epa09382815 People queue for flights at Heathrow Airport in London, Britain, 31 July 2021. Britain is set to open its borders to double jabbed US and EU citizens from 02 August, the UK government has announced. EPA/ANDY RAIN
londra

Organizzano una fuga d’amore per sposarsi, in aeroporto lei ruba bagagli e soldi e fugge

Ha approfittato di una sosta al bagno dell'uomo, un 40enne, scappando con i bagagli e 5mila sterline
Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
truffatore seriale

Si spaccia per esperto del Superbonus, poi sparisce con i soldi: nei guai a Cagliari

L’uomo è stato denunciato, almeno 6 le sue vittime
Immagine simbolo (foto carabinieri)
Immagine simbolo (foto carabinieri)
la truffa

Compra una Vespa e non la riceve, raggirato ad Arbus

L’uomo ha effettuato vari pagamenti per un totale di 2.420 euro
Polizia (Ansa)
Polizia (Ansa)
raggiro scongiurato

Sassari, truffa su internet da 40mila euro sventata dalla polizia

Un professionista ha ricevuto una chiamata sul cellulare da un numero memorizzato come quello della propria banca
Gonnosfanadiga (Archivio L'Unione Sarda)
Gonnosfanadiga (Archivio L'Unione Sarda)
il raggiro

Pellet a prezzi convenienti: truffato a Gonnosfanadiga

L’uomo ha pagato 320 euro ma la merce non è mai arrivata
Pezzi di ricambio per auto acquistati sul web, ma è una truffa: due denunce a Dolianova (foto Ansa)
Pezzi di ricambio per auto acquistati sul web, ma è una truffa: due denunce a Dolianova (foto Ansa)
Il raggiro

Pezzi di ricambio per auto acquistati sul web, ma è una truffa: due denunce a Dolianova

Vittima un 27enne del luogo, che si è visto “sfilare” ben 1.300 euro dalla carta di credito
Carabinieri a Monserrato (Archivio L'Unione Sarda)
Carabinieri a Monserrato (Archivio L'Unione Sarda)
truffa

Monserrato: si spaccia per rappresentante di un C.a.f. e si fa dare 200 euro da una donna

La vittima del raggiro aveva bisogno di svolgere delle pratiche relative al passaporto della madre
Le mafie si sono spartite e controllano il mercato della raccolta illecita delle scommesse on line. E' quanto emerso al termine di tre diverse indagini delle procure di Bari, Reggio Calabria e Catania, coordinate dalla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo che hanno portato all'arresto di 68 persone e al sequestro di beni in Italia e all'estero per oltre un miliardo, 14 novembre 2018. Il volume delle giocate, riguardanti eventi sportivi e non, scoperto dagli investigatori di Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri, ?? superiore ai 4,5 miliardi. ANSA/ UFFICIO STAMPA COMANDO GENERALE GDF +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Le mafie si sono spartite e controllano il mercato della raccolta illecita delle scommesse on line. E' quanto emerso al termine di tre diverse indagini delle procure di Bari, Reggio Calabria e Catania, coordinate dalla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo che hanno portato all'arresto di 68 persone e al sequestro di beni in Italia e all'estero per oltre un miliardo, 14 novembre 2018. Il volume delle giocate, riguardanti eventi sportivi e non, scoperto dagli investigatori di Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri, ?? superiore ai 4,5 miliardi. ANSA/ UFFICIO STAMPA COMANDO GENERALE GDF +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
l’indagine

Fondi Ue alle aziende agricole sarde: scoperta maxi-truffa da oltre 2 milioni di euro

False fatture per ottenere maggiorazioni nei rimborsi, 16 persone nel mirino della Finanza di Nuoro, nell’ambito di un'inchiesta coordinata dalla Procura Europea
il raggiro

San Gavino, truffa online: 58enne ci rimette migliaia di euro

L’uomo ha provato a vendere uno smartwatch, ma alla fine è stato lui a rimetterci un’ingente somma. Quattro persone denunciate
Nel 2016 sono stati scoperti appalti pubblici irregolari per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro, pi?? del triplo del valore di quelli irregolari scoperti nel 2015 (un miliardo). Il dato ?? contenuto nel Rapporto annuale della Guardia di Finanza, che verr?? presentato oggi a Roma alla presenza del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e del comandante generale della Gdf Giorgio Toschi. I controlli sulle irregolarit?? negli appalti pubblici hanno consentito di denunciare 1.866 persone e di arrestarne 140. ANSA/GUARDIA DI FINANZA EDITORIAL USE ONLY
Nel 2016 sono stati scoperti appalti pubblici irregolari per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro, pi?? del triplo del valore di quelli irregolari scoperti nel 2015 (un miliardo). Il dato ?? contenuto nel Rapporto annuale della Guardia di Finanza, che verr?? presentato oggi a Roma alla presenza del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e del comandante generale della Gdf Giorgio Toschi. I controlli sulle irregolarit?? negli appalti pubblici hanno consentito di denunciare 1.866 persone e di arrestarne 140. ANSA/GUARDIA DI FINANZA EDITORIAL USE ONLY
l’indagine

Lubrificante di scarso valore spacciato per olio di alta qualità: 5 indagati a Tortolì

La Finanza ha scoperto una frode in commercio che garantiva ingenti guadagni. Ottomila litri sequestrati
epa09332110 Construction workers build on a construction site in Washington, DC, USA, 08 July 2021. With the economy strengthening during the reopening from the COVID-19 pandemic, there is a shortage of construction workers in the United States. The construction industry was still down 238,000 workers from pre-pandemic levels in June 2021, according to the US Labor Department. In order to meet expected demand, construction companies will need to hire 430,000 workers this year and one million more over the next two years, according to Associated Builders and Contractors. EPA/MICHAEL REYNOLDS
epa09332110 Construction workers build on a construction site in Washington, DC, USA, 08 July 2021. With the economy strengthening during the reopening from the COVID-19 pandemic, there is a shortage of construction workers in the United States. The construction industry was still down 238,000 workers from pre-pandemic levels in June 2021, according to the US Labor Department. In order to meet expected demand, construction companies will need to hire 430,000 workers this year and one million more over the next two years, according to Associated Builders and Contractors. EPA/MICHAEL REYNOLDS
napoli

Detenuti, parcheggiatori abusivi e imprenditori per un giorno: maxi truffa da 772 milioni sui bonus edili

Blitz della Guardia di Finanza: carcerati che avevano eseguito ristrutturazioni, così come parcheggiatori abusivi e soggetti senza partita Iva
Guspini (Archivio L'Unione Sarda)
Guspini (Archivio L'Unione Sarda)
la truffa

Guspini: stipula un’assicurazione per l'auto della figlia ma il documento è falso

Un anziano è stato raggirato da un 61enne, che è stato denunciato
ai domiciliari

Arrestato il “pescivendolo truffatore”: decine di raggiri a Cagliari e provincia

Si tratta di un 40enne, fermato dalla Polizia di Quartu. Le sue vittime preferite erano gli anziani, cui fingeva di voler vendere del pesce, per poi incassare e dileguarsi