Gli autori del raggiro sono tre uomini tutti identificati dai carabinieri
Un’incredibile truffa, vittima un ultraottantenne pensionato della Marina militare affetto da deficit cognitivo
Uno dei due ha finto di essere il proprietario di una macchina (realmente messa in vendita)
Denunciate due persone dopo l’indagine da parte dei carabinieri
Le vittime dei malviventi sono soprattutto gli anziani. Ecco come funziona il piano
Denunciato per truffa e occultamento di cadavere, ha percepito per due anni la pensione da 1.700 euro
Individuati e denunciati due uomini residenti a Napoli
Ha provato a incassare il premio, per lei una pena di quattro mesi
Gli autori dei raggiri, otto persone, avevano presentato dichiarazioni Cud e Isee risultate false
L’uomo doveva curare un paziente infermo, ma lo lasciava da solo per andare a lavorare presso altre famiglie
Una vera e propria banda che inviava stranieri agli uffici postali, 50 persone denunciate dalla Polizia
Truffa e lesioni, in questo caso non ha provocato la morte dei pazienti ma in alcuni casi ne ha aggravato le condizioni sospendendo le cure tradizionali
I carabinieri l’hanno incastrata grazie a una lite di vicinato in cui la donna era rimasta coinvolta
Denunciata una 33enne di Torre del Greco
La vittima ha risposto a un falso link della banca: individuati 11 malfattori
Il truffato pensava di ricevere il denaro, invece è stato lui a pagare
Pagati i 160 euro, il compratore non lo ha mai ricevuto
Le indagini da parte dei carabinieri di Selargius
Il 43enne donorese, dopo aver postato un annuncio di vendita online, è stato raggirato da un finto acquirente
La vittima è un operaio 41enne di Masainas
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it