treni

l’appuntamento

Treni a idrogeno Alghero-Sassari-Sorso: dibattito a Santa Maria La Palma

L’assemblea pubblica informativa è prevista per lunedì 28 ottobre alle ore 17
la lettera del giorno

«Treni vecchi, strapieni e in ritardo: che calvario la vita da pendolari in Sardegna»

«Ogni giorno viaggio da Elmas/Decimo in direzione Oristano con il treno delle ore 6:41: un incubo»
Treni in stazione a Cagliari
Treni in stazione a Cagliari
il disservizio

«Anomala ossidazione delle rotaie»: sistema ferroviario sardo in tilt

L’assessora regionale ai Trasporti, Barbara Manca: «Interrotto il segnale di controllo automatico che dà il via libera ai treni». Difficile trovare bus sostitutivi
trasporti

Due treni elettrici o a idrogeno in Sardegna, stanziati 13 milioni dal Mit

Salvini: «Confermiamo la determinazione ad ammodernare il Paese»
trasporti

Nell'Isola un nuovo treno Blues: ora la flotta è più “giovane”

Sono 11 i convogli Trenitalia ibridi elettrici-diesel
la lettera del giorno

«Bus stipati e ore di attesa: il Magical Mystery Tour sardo offerto da Trenitalia»

La disavventura di un viaggiatore: «Nel mondo psichedelico dei trasporti sardi, si sa, il tempo è dilatato»
Il treno (foto Sara Pinna)
Il treno (foto Sara Pinna)
il caos

Oristano, un solo treno per raggiungere Cagliari nonostante la SoloWomenRun

Tanti i disagi e le polemiche da parte dei viaggiatori che hanno pagato il biglietto per stare in piedi, tutti ammassati
Una sala d'attesa (immagine simbolo, foto wikipedia)
Una sala d'attesa (immagine simbolo, foto wikipedia)
La lettera del giorno

«Ripristiniamo le sale d’attesa nelle stazioni ferroviarie sarde»

«Chi scrive prende ogni giorno i mezzi Arst da Soleminis, ma la situazione mi pare non sia diversa in molti altri centri dell’Isola»
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
la lettera del giorno

«Treno soppresso all’improvviso: addio visita programmata da settimane»

Lo sfogo di una lettrice sui disservizi del trasporto ferroviario in Sardegna
(foto simbolo Ansa)
(foto simbolo Ansa)
trasporti

Macomer-Chilivani, da oggi è stop ai treni: tempi da incubo in bus

Sardegna divisa in due fino a maggio. Il caso limite è il Cagliari-Olbia: nella sua corsa più lunga, passerà da quattro ore e 10 minuti a 5 ore e 49
i disagi

Viaggio di Capodanno da incubo: treno pieno e passeggeri in piedi sulla Cagliari-Olbia

Uno scenario prevedibile. Ma le carrozze a disposizione il 1 gennaio erano poche e i bus sostitutivi non sufficienti
(Ansa)
(Ansa)
lettera del giorno

«Noi pendolari sardi lasciati allo sbaraglio»

La denuncia di una lettrice che viaggia ogni giorno sulla tratta Cagliari-Carbonia per lavoro
La stazione ferroviaria di Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
La stazione ferroviaria di Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
il disagio

Niente posti sul treno Cagliari-Sassari, donna incinta all’ottavo mese resta in piedi

Nicoletta Galisai aveva denunciato la stessa situazione a ottobre: «Dalle istituzioni tante promesse ma nessun cambiamento»
Il nuovo treno Swing (Ansa)
Il nuovo treno Swing (Ansa)
la novità

Sulla tratta Sassari-Olbia entra in servizio il treno Swing

Il mezzo, già in funzione nel resto dell’Isola, è composto da 3 carrozze, è dotato di due motori diesel e può raggiungere una velocità massima di 130 km/h
La stazione di Cagliari (Archivio-Ungari)
La stazione di Cagliari (Archivio-Ungari)
Trasporti

Treni lenti come quarant’anni fa: Cagliari-Olbia più di 4 ore, Cagliari-Sassari 3

Si abbassa l’età media della flotta ma i tempi di percorrenza restano uguali
Un treno alla stazione di Carbonia
Un treno alla stazione di Carbonia
la proposta

La Lega a Solinas: «Servono distributori di snack e bevande sui treni sardi, sono “salvavita”»

I salviniani sollecitano il governatore ad aprire un dialogo con il ministro dei Trasporti anche sull’aria condizionata
(foto inviata)
(foto inviata)
il racconto

“Bloccati” a Olbia per 5 ore, l’odissea dei cicloturisti in trasferta: «I treni in Sardegna? Un disastro»

Orari sballati e navette inesistenti: «Così si rischia di perdere un’importante occasione di sviluppo economico»
I treni vandalizzati (foto ufficio stampa)
I treni vandalizzati (foto ufficio stampa)
atti vandalici

Mandas, imbrattati i nuovi treni Stadler: l’inaugurazione un mese fa

La rabbia del sindaco Oppus su Facebook: «Colpa dei “soliti noti”». Il convoglio fermo per essere ripulito dalla vernice spray