trekking

La locandina della manifestazione a Luogosanto
La locandina della manifestazione a Luogosanto
trekking

Luogosanto, a cavallo verso il Palazzo di Baldu: l’iniziativa

La partenza è prevista dal Campo sportivo Luigi Laccu alle 8.30, con rientro nello stesso punto alle 12.30
Un'escursione a Tavolara e, nel riquadro, Edi Baldino e Massimo Putzu
Un'escursione a Tavolara e, nel riquadro, Edi Baldino e Massimo Putzu
Olbia

Tavolara off limits, guide ambientali sul piede di guerra: «Pronti al ricorso»

Battaglia contro l’ordinanza di interdizione emessa dal sindaco Settimo Nizzi
La locandina
La locandina
la camminata

La Maddalena, vestiti di rosso per il trekking contro la violenza sulle donne

La partecipazione è gratuita: l’itinerario è di circa otto chilometri
Escursionisti a Punta La Marmora (Archivio L'Unione Sarda)
Escursionisti a Punta La Marmora (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Trekking a Punta La Marmora: come arrivare e il percorso

Un tracciato che parte dallo spiazzo asfaltato sotto la stazione del Bruncu Spina e arriva sulla cresta più alta dell'Isola
Una via del centro storico (foto Ronchi)
Una via del centro storico (foto Ronchi)
6 km

A La Maddalena c’è l’Urban Trekking Isolano per le vie del centro storico

L’iniziativa, in programma per domenica, organizzata da Sportisola
Un bosco primario nel territorio di Orgosolo
Un bosco primario nel territorio di Orgosolo
Ambiente

Escursioni, l'universo Supramonte

Una giornata con i corsisti che prenderanno l’abilitazione Gae: il docente Matteo Cara li conduce nel Supramonte di Orgosolo
Carlo Gaspa (foto concessa)
Carlo Gaspa (foto concessa)
himalaya

Sulla cima del Kala Patthar, l’impresa del sardo Carlo Gaspa

Lungo il Trek dei Tre Passi fra mille paure, tanti rischi e spettacoli della natura
Il Selvaggio Blu (Archivio L'Unione Sarda)
Il Selvaggio Blu (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Selvaggio Blu: fra i trekking più belli e impegnativi d'Italia

Un viaggio tra natura incontaminata e cale dal blu intenso
La vista mozzafiato da Punta Giradili (Archivio L'Unione Sarda)
La vista mozzafiato da Punta Giradili (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Punta Giradili, il trekking mozzafiato nel cuore del Supramonte

È il “tetto” del golfo, con 700 metri tra le falesie più alte del Mediterraneo
I consiglieri di minoranza Mureddu, Gulino, Salvati, Giudice (foto Ronchi)
I consiglieri di minoranza Mureddu, Gulino, Salvati, Giudice (foto Ronchi)
la querelle

La Maddalena, diniego preventivo del Parco Nazionale al trekking di San Giovanni: intervengono le Minoranze consiliari

La posizione dei consiglieri Annalisa Gulino, Rosanna Giudice, Manila Salvati e Alberto Mureddu
Gianni Murgia (foto Marathon Club Or)
Gianni Murgia (foto Marathon Club Or)
Oristano e provincia

Tragedia sul Monte Arci: sportivo oristanese stroncato da un infarto

Gianni Murgia aveva 64 anni ed era uno dei fondatori del Marathon club cittadino
Durante la scalata
Durante la scalata
Altri sport

Hotel Supramonte, la straordinaria impresa della climber Aleksandra

Un traguardo importante e realizzato anche "grazie alle splendide persone incontrate nell'Isola"
(foto Corpo Nazionale Soccorso Alpino)
(foto Corpo Nazionale Soccorso Alpino)
Ogliastra

Cade durante il trekking e sbatte la testa: paura per un escursionista

Il 45enne è stato portato all'ospedale di Nuoro con l'elicottero
L'Asinara (foto L'Unione Sarda - Pala)
L'Asinara (foto L'Unione Sarda - Pala)
Sassari e provincia

Natura e trekking all'Asinara: escursione senza barriere sull'isola

I dettagli della giornata nata dalla sinergia tra enti, aziende e associazioni
Una veglia per le due turiste uccise (Ansa)
Una veglia per le due turiste uccise (Ansa)
Mondo

Turiste uccise in Marocco, uno degli imputati: "Sono colpevole e me ne pento"

Prime ammissioni di colpevolezza nel procedimento giudiziario per l'omicidio di Maren Ueland e Louisa Vesterager Jespersene
Il gruppo (Foto L'Unione Sarda)
Il gruppo (Foto L'Unione Sarda)
Sulcis Iglesiente

Trekking sul Cammino delle cernitrici, in memoria di quattro lavoratrici morte

Una tragedia sul lavoro del 1913, a quelle donne è stato dedicato un sentiero per gli appassionati di trekking
12
l'appello
Un operaio al lavoro (Ansa)
Un operaio al lavoro (Ansa)

Estate bollente in Sardegna, i sindacati a Todde: «Deve vietare il lavoro nei cantieri nelle ore più calde»

Lettera di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil alla presidente della Regione: «Necessaria un’ordinanza urgente»
#ambiente
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN

Corsa alle terre rare, un’azienda vuole scavare nel sottosuolo dell’Isola

Nell’area tra Osilo, Cargeghe e Ploaghe, ma il ministero impone di passare dal Via: l’intervento potrebbe avere «conseguenze negative su plurime componenti, tra cui la biodiversità»