tassa di soggiorno

La sede della Giunta comunale ad Arzachena (foto Ronchi)
La sede della Giunta comunale ad Arzachena (foto Ronchi)
turismo

Imposta di soggiorno: ad Arzachena approvate le tariffe del 2023

In vigore dal primo giugno al 30 settembre dell’anno prossimo
Turisti al Bastione (L'Unione Sarda)
Turisti al Bastione (L'Unione Sarda)
la polemica

Cagliari, l’accusa: “Il Comune non sa ancora come gestire 1,7 milioni della tassa di soggiorno”

La consigliera Cilloccu attacca: “Introdotta in fretta e furia nel 2021 ma non hanno progetti”. La replica dell’assessore al Turismo: “Ci stiamo lavorando”
Invasione di turisti stranieri (foto Secci)
Invasione di turisti stranieri (foto Secci)
l’imposta

Bari Sardo istituisce la tassa di soggiorno, il sindaco: “L’alternativa era ridurre i servizi”

Voto compatto della maggioranza in Consiglio comunale, no dell’opposizione
protocollo d’intesa

Budoni, il Comune dichiara guerra alle strutture ricettive fantasma

Accordo tra sindaco e Guardia di Finanza per far recuperare le tasse di soggiorno non versate
il progetto

Villasimius, i soldi della tassa di soggiorno a favore dei gatti randagi

Siglata una convenzione tra Comune e Lav
Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
i dati

Tassa di soggiorno: a Cagliari le entrate ammontano a quasi 370mila euro

Somme che, dicono gli assessori Floris e Sorgia, consentiranno di programmare investimenti per migliore l’immagine di una città turistica

Cagliari (Ansa)
Cagliari (Ansa)
la novità

Cagliari, da domani scatta la tassa di soggiorno. Truzzu: “Misura per rilanciare il turismo”

Il sindaco: “Nessun aumento di imposte per i residenti”. Il contributo costerà fino a 2 euro a pernottamento

le polemiche

Cagliari, scontro sulla tassa di soggiorno: gli albergatori lasciano il tavolo con Truzzu

Entrerà in vigore dal primo luglio, 2 euro al giorno per un massimo di 5 giorni. Albergatori infuriati, Truzzu: “E’ una tassa di scopo, serve per promuovere la città e migliorare i servizi”

Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Cagliari introduce la tassa di soggiorno: il comune conta di incassare 600mila euro

Sarà poi una delibera di Giunta a stabilire quanto ciascun vacanziere dovrà lasciare nel capoluogo sardo
Paolo Truzzu (Archivio L'Unione Sarda - Ungari)
Paolo Truzzu (Archivio L'Unione Sarda - Ungari)
Economia

Tassa di soggiorno a Cagliari, Truzzu: "Meno imposte per i cittadini"

"Il ricavato verrà speso interamente per migliorare l'immagine di Cagliari", ha detto il primo cittadino
Il mare di Muravera (archivio L'Unione Sarda)
Il mare di Muravera (archivio L'Unione Sarda)
Provincia di Cagliari

Muravera, tassa di soggiorno 2019: incassati 519mila euro

I proventi saranno utilizzati sul territorio
Economia

Cagliari, al via i lavori della Commissione sulla tassa di soggiorno

In via di valutazione i settori in cui investire gli importi incassati
L'incontro tra amministratori e operatori turistici
L'incontro tra amministratori e operatori turistici
Economia

Cabras: gli incassi del Comune da tassa di soggiorno e parcheggi

"Risorse che useremo per rendere più accogliente il territorio", assicura il sindaco
Paolo Manca, presidente di Federalberghi Sardegna (Foto C. Raggio)
Paolo Manca, presidente di Federalberghi Sardegna (Foto C. Raggio)
Economia

Tassa di soggiorno, gli albergatori: "Sì, ma se i fondi restano al turismo"

La proposta del sindaco Truzzu apre il dibattito anche tra gli addetti del settore turistico
Turisti a Cagliari (L'Unione Sarda - Messina)
Turisti a Cagliari (L'Unione Sarda - Messina)
Cagliari

Cagliari, spunta la tassa di soggiorno: "Contributo di un euro a turista"

"Il turismo cresce e potremmo migliorare la promozione della città e i servizi", ha spiegato il sindaco Truzzu. Che precisa: "Ma prima serve un confronto"
Turisti nella costa del Sinis (foto Pinna)
Turisti nella costa del Sinis (foto Pinna)
Oristano e provincia

Cabras, scoperti i "furbetti" della tassa di soggiorno

Controlli a tappeto della polizia locale agli operatori turistici del territorio
(foto L'Unione Sarda - Pinna)
(foto L'Unione Sarda - Pinna)
Economia

Oristano, scatta la tassa di soggiorno

Ai turisti saranno chiesti due euro per la sosta in città
La giunta di San Vero Milis (foto L'Unione Sarda - Pinna)
La giunta di San Vero Milis (foto L'Unione Sarda - Pinna)
Oristano e provincia

San Vero Milis: per quest'anno nessuna tassa di soggiorno

Il contributo per il momento non sarà dovuto