startup

La premiazione (Foto dal sito Start Up Italia Open Summit)
La premiazione (Foto dal sito Start Up Italia Open Summit)
la manifestazione

Cagliari, tutto esaurito per “SIOS25”. Alkelux premiata come migliore start up dell’Isola

A Sa Manifattura l’evento dedicato a innovazione e nuove tecnologie
aziende sarde

Sud innovation champions: occasione per le startup dell’Isola

Roadshow in otto regioni del Mezzogiorno per individuare i migliori progetti di innovazione
Piazza Marmilla e l'ex hotel Centrale a Carbonia (foto Scano)
Piazza Marmilla e l'ex hotel Centrale a Carbonia (foto Scano)
il voto

Carbonia si candida come sede Jazz'inn 2025 per le startup

La città del Sulcis è tra le 21 semifinaliste candidate a ospitare il laboratorio di Open Innovation
Il Team di Soc durante la presentazione di Frontech a Cagliari
Il Team di Soc durante la presentazione di Frontech a Cagliari
economia

Le startup sarde “allenano” l’Intelligenza artificiale

Otto aziende selezionate nell’ambito del programma Frontech per sviluppare idee innovative che crescano anche in Sardegna
Un momento del 4YFN del 2023
Un momento del 4YFN del 2023
Barcellona

Otto startup sarde al più importante evento mondiale sulla tecnologia mobile

Dal 26 al 29 febbraio attese decine di migliaia di persone
Il presidente del Gal Antonino Arba (foto Sirigu)
Il presidente del Gal Antonino Arba (foto Sirigu)
l’intervento

Nuove opportunità con il Gal: al via la seconda edizione dei bandi dedicati ad accoglienza e ospitalità

Sarrabus, Gerrei, Trexenta e Campidano di Cagliari i territori interessati dal progetto
La presentazione del progetto (foto Sirigu)
La presentazione del progetto (foto Sirigu)
i progetti

Dieci nuove startup nate nel Sarrabus, Gerrei, Trexenta e Campidano di Cagliari

Servizi innovativi per il turismo sostenibile e la ricettività extra-alberghiera
A Cagliari la sperimentazione dell'app che segnala il pericolo alluvione con i tombini intelligenti
A Cagliari la sperimentazione dell'app che segnala il pericolo alluvione con i tombini intelligenti
Innovazione

A Cagliari tombini “intelligenti" per segnalare il rischio alluvione

Sperimentazione di Rainapp grazie alla collaborazione sulle strartup tra Sardegna Ricerche e Comune
Il padiglione italiano al Ces di Las Vegas (foto ufficio stampa)
Il padiglione italiano al Ces di Las Vegas (foto ufficio stampa)
elettronica di consumo

Futuro e innovazione, 10 startup sarde alla fiera internazionale di Las Vegas

La Sardegna protagonista al CES guarda al metaverso
(Ansa)
(Ansa)
aspal

Talent Up, i corsi per costruire startup innovative nell’Isola

L’iniziativa dedicata a laureati e studenti sardi. Parte della formazione verrà svolta all’estero

(foto ufficio stampa)
(foto ufficio stampa)
sardegna ricerche

Sicurezza: il tombino diventa smart per segnalare i rischi di alluvione

Rainapp monitora in tempo reale tombini, canali, sottopassaggi e caditoie con le tecnologie IoT

Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
a novembre

Internet e tecnologia: le start-up sarde in vetrina a Lisbona

La Regione metterà a disposizione delle imprese emergenti dell’Isola uno spazio espositivo al Web Summit che si terrà nella capitale portoghese

Roberto Pala, 38 anni, amministratore delegato di Queryo (foto concessa da Queryo)
Roberto Pala, 38 anni, amministratore delegato di Queryo (foto concessa da Queryo)
3 minuti con...

La startup sarda che vale 16 milioni di euro

Queryo è stata fondata a Quartu da una coppia di giovani coniugi
Economia

Economia circolare e startup: Cagliari, al via progetto Ecocircus

La sfida è incrementare le micro, piccole e medie imprese del settore
Spettacoli

Da Calangianus alla tv: la startup Radoff in finale a "B Heroes"

La società sarda è stata selezionata, insieme ad altre 15 realtà, fra 1.112 candidature
Immagine simbolo (foto Pixabay)
Immagine simbolo (foto Pixabay)
Bandi

Sardegna, un bando per finanziare nuove imprese

È possibile ottenere fino a 50mila euro quale contributo a fondo perduto
La presentazione del progetto a Senorbì (foto Severino Sirigu)
La presentazione del progetto a Senorbì (foto Severino Sirigu)
Cultura

Idee imprenditoriali, Senorbì premia i suoi studenti

Il riconoscimento alle idee che hanno maggiori possibilità di successo
Daniele Lecis e Maurizio Piredda (foto ufficio stampa)
Daniele Lecis e Maurizio Piredda (foto ufficio stampa)
Economia

Global Startup Program, selezionate anche due imprese sarde

Healthy Virtuoso e Bautiful Box nella graduatoria del prestigioso programma imprenditoriale organizzato dal Ministero dello sviluppo economico
12
l'appello
Un operaio al lavoro (Ansa)
Un operaio al lavoro (Ansa)

Estate bollente in Sardegna, i sindacati a Todde: «Deve vietare il lavoro nei cantieri nelle ore più calde»

Lettera di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil alla presidente della Regione: «Necessaria un’ordinanza urgente»
#ambiente
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN

Corsa alle terre rare, un’azienda vuole scavare nel sottosuolo dell’Isola

Nell’area tra Osilo, Cargeghe e Ploaghe, ma il ministero impone di passare dal Via: l’intervento potrebbe avere «conseguenze negative su plurime componenti, tra cui la biodiversità»