scienza

Mondo

Vaccino Oxford: efficacia provata nel 70% dei casi VIDEO

Secondo i ricercatori, però, il singolo dosaggio ha efficacia fino al 90%
Salute

Il sistema immunitario dei bambini può respingere il Covid senza "infettarsi"

L'indagine australiana spiegherebbe perché il virus colpisce bambini e adulti in maniera marcatamente differente
Cultura

La passeggiata con il cane? Aumenta del 78% il rischio di contrarre il Covid

Il monito dei ricercatori: "Nessuna prova che cani e gatti trasmettano il virus, ma attenzione al rispetto delle norme igieniche, soprattutto dopo le passeggiate"
Salute

Ricciardi: "Sette vaccini in corsa, produzione già avviata"

"Il prezzo servirà solo a coprire i costi di produzione"
Cultura

L'epidemia non ferma la "notte dei ricercatori": appuntamento online il 27 novembre

Coinvolte come ogni anno anche le università di Cagliari e Sassari
Salute

Così il Covid danneggia i polmoni: lo studio che mira a trovare nuovi farmaci

La persistenza del virus per tempi molto lunghi dopo l'infezione è causa di infiammazione e trombosi
Salute

Chi ha il Covid infetta la metà dei familiari: lo studio americano

Le infezioni "secondarie" in famiglia si sviluppano nel 53% dei casi
3 minuti con...

Ibernazione, andare in letargo per sopravvivere

Si riduce il metabolismo e si abbatte il consumo energetico
Salute

Coronavirus, dopo la guarigione quanto durano gli anticorpi?

La risposta degli esperti. Nei malati con forma lieve o moderata la risposta al virus è per almeno 5 mesi
Salute

Covid, in alcuni malati disturbi sulla pelle fino a 70 giorni

Spesso il virus è accompagnato da eruzioni cutanee e gonfiori a mani e piedi
3 minuti con...

Scie chimiche, la bufala nata da una truffa

In Rete lo scambio di informazioni illogiche
Salute

Vaccino Oxford, i ricercatori: "Forte risposta immunitaria negli anziani"

Alcuni risultati dei test sul vaccino sono stati pubblicati in anteprima da Financial Times
Salute

Leucemia: le super cellule, prodotte in laboratorio, che la sconfiggono nell'86% dei casi

L'importante studio italiano: sei malati su sette, senza alcuna speranza di cura, sono completamente guariti
Salute

Covid, la conferma da uno studio: ecco il gruppo sanguigno a minor rischio

Secondo i ricercatori, evidenze alla mano, le persone di gruppo sanguigno 0 corrono minori rischi nell'esposizione al Covid-19
Salute

Tumore al pancreas, da un farmaco nuove speranze

La scoperta dei ricercatori australiani, a breve i primi test sull'uomo
Salute

Covid, l'allarme dei medici: fra le possibili conseguenze la perdita permanente dell'udito

Secondo i ricercatori, è possibile che il coronavirus agisca infettando le cellule dell'orecchio intermedio, simili a quelle del tessuto polmonare
Salute

Novelli: "Da anticorpi risultati incoraggianti. Via alla sperimentazione su 200 persone"

Nell'attesa del vaccino, una sola dose di anticorpi "potrebbe proteggere fino a un mese e mezzo"
Salute

Glicogenosi, un nuovo progetto nel segno di Manuel Carroni

Manuel, malato di glicogenosi, è morto lo scorso anno a 37 anni. Ma la sua battaglia contro la malattia prosegue grazie a un nuovo studio
...2345678910...