ricorrenze in sardegna

ricorrenze

Rally Sulcis Iglesiente 2025, ecco il programma

Giunto alla terza edizione, si correrà sabato 22 e domenica 23 marzo
epa03149357 People enjoy during the St. Patrick's Day in Dublin, Ireland, 17 March 2012. More than 100 parades held across the Ireland to mark St Patrick's Day, with up to 550,000 spectators attending the biggest parade in the capital of Dublin. EPA/ENDA DORAN
epa03149357 People enjoy during the St. Patrick's Day in Dublin, Ireland, 17 March 2012. More than 100 parades held across the Ireland to mark St Patrick's Day, with up to 550,000 spectators attending the biggest parade in the capital of Dublin. EPA/ENDA DORAN
ricorrenze

Il St. Patrick Village arriva alla Fiera di Cagliari, il programma 2025

Musica, balli e fiumi di birra il 15 marzo dalle 18.30 alle 4 del mattino
Urthos e Buttudos (Archivio)
Urthos e Buttudos (Archivio)
ricorrenze

Carnevale di Fonni, le maschere di Sos Buttudos e S'Urthu

Immergiamoci nell’unicità di una delle manifestazioni carnevalesche più autentiche dell’Isola
ricorrenze

Carnevale di Gavoi, ecco le maschere tradizionali

Più festoso e musicale rispetto alle atmosfere grottesche e misteriore di altre manifestazioni barbaricine, si distingue per il ruolo centrale dei Tumbarinos
Orotelli-un momento della sfilata con la maschera tipica dei thurpos fto m.locci
Orotelli-un momento della sfilata con la maschera tipica dei thurpos fto m.locci
ricorrenze

Carnevale di Orotelli, la storia, le maschere e la tradizione

Meno conosciuto, ma non meno importante di quelli di Mamoiada e Ottana, ha come protagonisti i Thurpos
Le maschere dei Boes e Merdules e Sa Filonzana (Foto da Associazione Boes e Merdules)
Le maschere dei Boes e Merdules e Sa Filonzana (Foto da Associazione Boes e Merdules)
ricorrenze

Sfilate di carnevale in Sardegna, le tradizioni del carnevale sardo

La classica sfilata di Tempio, la giostra medievale di Oristano, le maschere ancestrali e inquietanti della Barbagia: una festa dalle mille sfaccettature
Un falò di Sant'Antonio (Archivio)
Un falò di Sant'Antonio (Archivio)
ricorrenze

Sant’Antonio Abate che rubò il fuoco agli inferi: il rito in Sardegna e il programma del 2025

Tutto quello che c’è da sapere su una delle feste più sentite nell’Isola: ecco da dove nasce e come si svolge un evento che segna anche l’inizio del Carnevale
ricorrenze

Come si celebrava l'Epifania in Sardegna?

“Sa femmina eccia”, la torta dei tre re e il canto de sos tres res. Tutto quello che c’è da sapere sulle tradizioni sarde
ricorrenze

Is Candeberis, l'antico rito sardo di buon auspicio per Capodanno

In giro per le case a regalare “su trigu cotu”: una tradizione antica ma ancora viva in alcuni paesi del sud.
ricorrenze

Il Canto della Sibilla di Alghero, rito Patrimonio Immateriale Unesco

Nasce nel Medioevo: prima fu proibito, resistendo solo a Maiorca e ad Alghero, a distanza di secoli è stato valorizzato
ricorrenze

Capodanno 2025 in Sardegna: tutti gli eventi e i concerti

Da Stewart Copeland a Gianna Nannini, si brinda a suon di musica da Nord a Sud
ricorrenze

Notte de Chelu 2024, torna l'evento di Natale a Berchidda

Otto presepi a grandezza naturale realizzati a mano, uno per ogni rione. E non solo, il programma dell’evento del 14 e 15 dicembre
01 12 24 cagliarii corso vittorio e. mercatino di natale - foto giuseppe ungari
01 12 24 cagliarii corso vittorio e. mercatino di natale - foto giuseppe ungari
ricorrenze

Villaggi e mercatini di Natale in Sardegna: ecco dove andare

Da Cagliari a Senorbì, da Sant’Antioco a San Sperate, ecco le principali attrazioni per grandi e piccini
panorama di gadoni (ANTONIO NIOI - Fotoreporter de "L'Unione Sarda - CA")
panorama di gadoni (ANTONIO NIOI - Fotoreporter de "L'Unione Sarda - CA")
ricorrenze

Autunno in Barbagia 2024 a Gadoni, cosa vedere

Il 30 novembre e l’1 dicembre Autunno In Barbagia fa tappa a Gadoni
ricorrenze

Autunno in Barbagia a Lodine 2024: il programma

Appuntamento per il 23 e 24 novembre, tutto quello che c’è da vedere e da fare
ricorrenze

Nuoro e Tiana in festa: torna Autunno in Barbagia il 16 e 17 novembre

Eventi, laboratori, cibo. La tradizione dell’Isola si mette in mostra
ricorrenze

Torna Autunno in Barbagia a Ovodda, il programma 2024

Appuntamento per sabato 9 e domenica 10 novembre
ricorrenze

Autunno in Barbagia a Mamoiada, scopri date e programma 2024

Il paese dei Mamuthones e degli Issohadores apre le sue cortes dall’1 al 3 novembre
ricorrenze

Ottana, il programma 2024 di Autunno in Barbagia

Il centro nella piana del Tirso apre le sue cortes il 26 e 27 ottobre
20/10/2013 cortes apertas orgosolo FOTO MASSIMO LOCCI
20/10/2013 cortes apertas orgosolo FOTO MASSIMO LOCCI
ricorrenze

Orgosolo, torna Autunno in Barbagia: programma e date 2024

I paesaggi mozzafiato, il patrimonio archeologico, i murales. Il 19 e 20 ottobre un appuntamento imperdibile