I medici ipotizzano che le cause si nascondano tra fattori ereditari e ambientali
I risultati dei nuovi studi
Via libera agli antiossidanti: dal tè verde al pomodoro cotto, ma anche frutti rossi, uva e melograno
Riscontrate anomalie nel 54% dei pazienti
La ricerca ha permesso di compiere un importante passo avanti nella lotta a un tumore particolarmente aggressivo
Denso e compatto, lo scheletro fungeva da zavorra per agevolare le immersioni
Tra gli 84 paesi presi in considerazione, quelli che non offrono assistenza sanitaria gratuita ai propri abitanti portano anche un punteggio di felicità percepita più basso
Almeno 4 ore al giorno di attività preservano anche da ictus e malattie cardiovascolari e coronariche
Uno studio congiunto delle Università di Sassari e della California propone l’utilizzo di nanonavette intelligenti per guidare gli agenti antivirali
Secondo gli studiosi, la variante genetica riduce del 27% il rischio di infezione
Preoccupano anche i dati della mortalità nelle zone ad alto inquinamento atmosferico
Test in laboratorio sulla nuova variante che si sta rapidamente diffondendo anche in Italia
Vivono nei pipistrelli che popolano le caverne del Laos e sono potenzialmente in grado di infettare l'uomo
Nell’anno successivo alla malattia cresce anche del 52% il rischio ictus e del 500% quello di miocardite
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it