Negli animali, bloccandola, si è ridotto lo stato infiammatorio: nuove speranze di cura
Se fino al 2019 la speranza di vita manifestava un trend in costante crescita, nel 2020 si è registrata un'importante inversione di tendenza
Fatti di fibre programmate al computer grazie alla biologia sintetica, hanno moltissime potenziali applicazioni
L’origine da un errato “taglia e cuci” nell’ informazione genetica cellule
L’assegnazione per gli studi sulle onde gravitazionali
La scoperta di un team di scienziati cinesi: danni sinaptici ridotti sensibilmente con il consumo
Punto di partenza un materiale simile alla sabbia che riveste la superficie del satellite terrestre
Trovata con lo screening per le talassemie, è stata battezzata “HB Oristano”
Da una ricerca dell’italiano Pasquale D’Acunzo in un laboratorio di New York, molte novità sulla malattia che colpisce anziani e non solo
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it