ricerca

Carolyn Bertozzi e Bonnie Bassler (foto Ansa)
Carolyn Bertozzi e Bonnie Bassler (foto Ansa)
Ricerca

A due donne (dopo 15 anni) il premio Wolf per la chimica: il riconoscimento alle americane Bertozzi e Bassler

L’assegnazione proprio nella Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
Ricerca

Uso assiduo di analgesici da banco, attenzione al rischio acufene

Dal paracetamolo all’aspirina, i risultati di un maxi-studio

(foto da google)
(foto da google)
Ricerca

Tre persone paralizzate tornano a camminare grazie agli elettrodi: “Un sogno che si avvera”

I tre sono tornati a camminare, nuotare e pedalare grazie a elettrodi impiantati nel midollo spinale: fra loro anche un italiano

Lo scatto che ha immortalato, per la prima volta, un buco nero (foto via Ansa)
Lo scatto che ha immortalato, per la prima volta, un buco nero (foto via Ansa)
Spazio

Quanti sono i buchi neri nell’universo? La risposta in uno studio

Secondo le stime sarebbero circa 40 miliardi di miliardi, un numero che corrisponde a un 4 seguito da 19 zeri

(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
Lo studio

Smettere di fumare allunga la vita, anche dopo diagnosi di tumore al polmone

Il miglioramento nelle aspettative di sopravvivenza è del 29%

Smog a Milano (foto Ansa)
Smog a Milano (foto Ansa)
Ricerca

L'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di infezione da Covid-19: la conferma in uno studio

L'aumento di 1 microgrammo/metro cubo nel livello medio annuo di PM2.5 è stato associato ad un aumento del 5% dei tassi di infezione

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Ricerca

La carenza di un enzima alla base della Sla: la scoperta che offre nuove speranze di cura

Svelato uno dei meccanismi da cui si origina la malattia. I ricercatori: “Primo passo importante verso lo sviluppo di una terapia”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Lo studio

Autismo, ecco perché i bambini non rispondono al linguaggio delle mamme

Alla base una debole risposta della corteccia temporale superiore

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La variante

Così Omicron sfugge agli anticorpi monoclonali, ad eccezione di 2

Una ricerca, coordinata dalla Washington University School of Medicine, ha testato contro la nuova versione del virus cinque anticorpi monoclonali

(foto @SardegnaRicerche)
(foto @SardegnaRicerche)
Ricerca

Dallo spray nasale al “tampone-flash”, dalla Sardegna 10 progetti contro il Covid

Scoperte anche nuove molecole che aprono la strada verso farmaci contro il virus

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Lo studio

Tumore al seno metastatico, il farmaco orale che migliora sopravvivenza

Elacestrant riduce almeno del 30% il rischio di progressione della malattia o di morte rispetto alla terapia standard

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Lo studio

Vaccini, scoperta la causa dei coaguli con AstraZeneca

Alla base una proteina del sangue “attratta” da una componente chiave del vaccino

La piccola "Ispera" (foto concessa)
La piccola "Ispera" (foto concessa)
Eccezionale scoperta

Dorgali, il piccolo squalo nasce senza fecondazione di esemplari maschi: è il primo caso documentato al mondo

Si tratta di un esemplare femmina di squalo palombo, specie a grave rischio di estinzione

I ricercatori in basilica (foto M.Pala)
I ricercatori in basilica (foto M.Pala)
Lo studio

Porto Torres, indagini nella basilica di San Gavino: ricercatori dal Belgio al lavoro

Le analisi e gli approfondimenti interessano anche l’area archeologica di Turris Libisonis, una delle più vaste in Sardegna