Indicate le misure urgenti per arrestare la diffusione del morbo in Italia
La denuncia di Confindustria dopo il provvedimento regionale
Il sottosegretario: “Prevista la posa in opera di recinzioni, in modo da contenere l'area colpita e procedere poi all’abbattimento”
Manuel Sanchez-Vizcaino Rodriguez al Senato: “Fondamentale contenere l'area infettata e ridurre la popolazione dei cinghiali”
Intimidazione diretta all’Unità di Progetto che coordina gli abbattimenti dei capi
Ok del governo al provvedimento, dopo i casi registrati in Piemonte e Liguria
A rischio la movimentazione delle carni in centinaia di aziende del territorio
“Da oramai tre anni il virus è stato debellato e il depopolamento dei suini selvatici prosegue incessante”
L’associazione di categoria chiede a Solinas di scrivere al ministero della Salute e all'Unione europea per sbloccare la situazione
Proprio a Desulo, nel gennaio 2019, era stato registrato l'ultimo suino positivo al virus
"È stata eradicata, Bruxelles autorizzi la commercializzazione dei suini e dei loro prodotti”, scrive l’ex governatore in una missiva firmata anche da Luigi Arru e Gianfranco Ganau
Nieddu: "Da sette anni non si registrano focolai, danneggiate tante aziende del territorio"
Abbattuti 81 capi che erano privi di proprietario e non registrati
Gli animali sono stati trovati nelle campagne di Talana e Villagrande
A novembre il prossimo audit della Commissione Europea, decisivo per la riapertura all'export
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it