peste suina

Dei maiali in un allevamento (foto Ansa)
Dei maiali in un allevamento (foto Ansa)
l’emergenza

Peste suina, nuovo allarme: un carico di carne infetta in Sardegna

È arrivato poco prima di metà ottobre, proveniente da un allevamento del Nord Italia
Economia

Peste suina, nella Penisola arriva l’esercito

Le misure adottate dal commissari straordinario Giovanni Filippini per combattere l’avanzata del virus
Un pascolo di maiali
Un pascolo di maiali
i contagi

Peste suina: fine dell'embargo, ma massima attenzione alle carni che arrivano in Sardegna

Il prossimo obiettivo, spiega il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu, è il riconoscimento Igp
Un controllo costante, giorno e notte, per scongiurare il rischio di un'ulteriore diffusione della peste suina africana (Psa). Da una decina di giorni sono scesi in campo anche i Carabinieri in provincia di Pavia per limitare i contagi ed evitare che il virus possa raggiungere anche allevamenti di altre province della Lombardia o di regioni confinanti. E ammonta a 33.865 il numero di capi abbattutti nei vari allevamenti. Mentre cresce la protesta degli animalisti che temono un abbattimento generalizzato che coinvolga anche animali sani. La diffusione del virus ha indotto l'Unione Europea a portare a 172 il numero dei Comuni del Pavese dove sono vietate le movimentazioni di maiali, sia in ingresso che in uscita. +++ FACEBOOK/Associazione Progetto Cuori Liberi Odv +++
Un controllo costante, giorno e notte, per scongiurare il rischio di un'ulteriore diffusione della peste suina africana (Psa). Da una decina di giorni sono scesi in campo anche i Carabinieri in provincia di Pavia per limitare i contagi ed evitare che il virus possa raggiungere anche allevamenti di altre province della Lombardia o di regioni confinanti. E ammonta a 33.865 il numero di capi abbattutti nei vari allevamenti. Mentre cresce la protesta degli animalisti che temono un abbattimento generalizzato che coinvolga anche animali sani. La diffusione del virus ha indotto l'Unione Europea a portare a 172 il numero dei Comuni del Pavese dove sono vietate le movimentazioni di maiali, sia in ingresso che in uscita. +++ FACEBOOK/Associazione Progetto Cuori Liberi Odv +++
il virus

Peste suina, Coldiretti: «Gli allevatori sardi sono degli eroi»

«Un successo che riconosce il loro coraggio e il loro impegno, oggi fa festa un settore che ha sofferto tanto»
le reazioni

Peste suina, Schillaci e Lollobrigida: «Sardegna libera dal virus, un risultato straordinario»

Il ministro della Salute e quello della Sovranità alimentare: «Il Governo ha messo in campo il massimo impegno per combatterla e sostenere gli allevatori»
la decisione

La Sardegna ha sconfitto la peste suina, via tutte le restrizioni: «Una giornata storica»

La Commissione europea ha deciso oggi di rimuovere le ultime misure restrittive ancora in vigore nell’Isola, martoriata per oltre 40 anni dalla terribile malattia
Prosciutto prodotto in Ogliastra
Prosciutto prodotto in Ogliastra
L’editoriale

L’Italia “scopre” la peste suina, quasi ignorando il caso-Sardegna

Nell’Isola la Psa è stata eradicata e si aspetta il passaporto sanitario dalla Ue. Sarebbe una beffa se non arrivasse
(foto Ansa)
(foto Ansa)
L’emergenza

Peste suina, l’allarme di Confagricoltura: «Rafforzare il cordone sanitario sulle carni in uscita dalle aree infette»

L’appello al governo: «Si porti la task force nazionale della sanità animale ai massimi livelli di allerta»
(Ansa)
(Ansa)
bruxelles

Peste suina, estinto il focolaio di Dorgali. La Commissione europea: «Via le restrizioni»

Scongiurato il “purgatorio” della zona 3, quella di massima limitazione
Porto Torres (foto Pala)
Porto Torres (foto Pala)
le operazioni

Peste suina: a Porto Torres scattano i controlli con i cani molecolari

Le verifiche sulle merci e sugli animali in arrivo al porto
Un allevamento regolare di suini nel Gennargentu.
Un allevamento regolare di suini nel Gennargentu.
l’appello

Psa, i suinicoltori del Gennargentu: «Ora si passi alla regolarizzazione del semibrado»

Avvenuta l’eradicazione della peste suina africana, gli allevatori chiedono a Bruxelles di rivedere alcune norme
Solinas con l'assessore Doria e Giovanni Filippini (Foto Ras)
Solinas con l'assessore Doria e Giovanni Filippini (Foto Ras)
bruxelles

L’Ue ufficializza: «L’85% della Sardegna libero dalla peste suina. Virus definitivamente sconfitto tra i cinghiali»

In 330 Comuni dell’Isola non sarà più necessario il ricorso alle deroghe per la movimentazione degli animali e delle carni o per la caccia. La Regione: «Traguardo storico dopo una lunga battaglia»
Controlli a Porto Torres (foto Pala)
Controlli a Porto Torres (foto Pala)
accertamenti

Peste suina: scattano i controlli nel porto di Porto Torres

Le verifiche interessano mezzi privati, tir, camper, pullman di turisti
Maiali (Archivio L'Unione Sarda)
Maiali (Archivio L'Unione Sarda)
genotipo 2

Peste suina a Dorgali, la Asl di Nuoro: «Nessun rischio, azioni tempestive»

Una nota per rassicurare cittadini, allevatori e produttori della filiera
Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
la variante

Peste suina: Coldiretti, «le carni sarde sono garantite ma è necessario vigilare»

Per Battista Cualbu le istituzioni dell’Isola «devono farsi sentire a livello nazionale»
Un allevamento di maiali
Un allevamento di maiali
i controlli

Il verdetto: peste suina importata in Sardegna, massima allerta

Il responso delle analisi: i maiali di Dorgali colpiti dal genotipo 2 che sta dilagando nella Penisola. L’assessore Doria: «In corso le indagini per scoprire le origini del focolaio»
Confagricoltura chiede più controlli sugli ingressi di animali e carni in Sardegna (Ansa)
Confagricoltura chiede più controlli sugli ingressi di animali e carni in Sardegna (Ansa)
l’emergenza

Allarme peste suina, Confagricoltura: «Maggiori controlli sulle merci che entrano in Sardegna»

Il presidente Mele dopo la scoperta del focolaio a Dorgali: «Non allentare la presa»
Allarme per tre casi di peste suina in Sardegna
Allarme per tre casi di peste suina in Sardegna
l’allarme

Tre casi di peste suina a Dorgali: paura per il virus importato dalla Penisola

Era scomparso dalla Sardegna, potrebbe trattarsi del genotipo che sta dilagando nel resto d’Italia: attesa per l’esito delle analisi
(Ansa)
(Ansa)
pavia

Maiali malati, ma non danno l’allarme: peste suina, indagati allevatore e veterinario

Secondo gli inquirenti non avrebbero segnalato i primi casi di morti sospette, causando un focolaio