libri

Cultura

La scuola a distanza? Ecco perché non è una soluzione

Giuseppe Caliceti e il suo diario di maestro durante il lockdown
Cultura

"Il blu delle rose", perché solo l'amore e la libertà scacciano la paura

Tony Laudadio si interroga sul nostro spasmodico bisogno di perfezione e sicurezza
Cultura

Aspettando il Festival dell'Altrove: tre incontri letterari a Guasila

La manifestazione si svolgerà nelle domeniche del 13, 20 e 27 settembre
Cultura

Un'avventura tra sogni e incubi

Francesco Carofiglio e quel territorio misterioso in cui realtà e immaginazione diventano una cosa sola
Cultura

Christine Granville, l'affascinante spia dai mille volti

La vita straordinaria del primo agente segreto donna al servizio di Sua Maestà
Cultura

Quando i desideri ci aiutano a rinascere: il nuovo romanzo di Sabrina Grementieri

"I desideri sono uno stimolo irrinunciabile nella vita, sono uno stimolo a mettersi in gioco, a provare cose nuove, a migliorarsi"
Cultura

"Un tempo gentile", Milena Agus presenta a Cagliari il nuovo romanzo

L'appuntamento è per l'1 settembre all'ex Manifattura Tabacchi
Cultura

"Città che legge", a Carbonia il riconoscimento per il secondo biennio consecutivo

Un importante risultato che va nella direzione della candidatura a Capitale italiana della cultura
Cultura

Intramontabili "Piccole donne", perché "le cose non sono sempre come le abbiamo sognate"

Il celebre romanzo in un audiolibro con la frizzante rilettura di Alessandra Mastronardi
Cultura

Cinema e libri: a Porto Torres si alza il sipario su "Pensieri e Parole"

Proiezioni e convegni nei luoghi più suggestivi della città, per valorizzare gli angoli più nascosti e inediti del territorio
Cultura

È tempo di "Intranet of People": parola di Filippo Poletti

Al tempo dell'emergenza sanitaria servono nuovi modi di comunicare all'interno delle aziende
Cultura

"Io & Tech", perché anche nella tecnologia non c'è rosa senza spine

Una riflessione, con l'autore Massimiano Bucchi, sul binomio, ormai inscindibile, vita moderna e tecnologia
Cultura

Costa Rei, appuntamento letterario nel regno delle vacanze

Gli appuntamenti sono in programma il 5, il 7, il 13 e il 20 agosto
Cultura

"Girotondo", l'amore ai tempi di Whatsapp secondo Sergio Rossi

Una graphic novel alla scoperta delle relazioni dei ragazzi di oggi
Cultura

Addio alla sociologa Diana Russell: coniò il termine "femminicidio"

Fra i suoi libri più noti "La politica dello stupro", pubblicato nel 1974 e poi diffuso nel mondo
Cultura

"Lawrence 2020": letteratura di viaggio tra Mandas, Isili, Serri, Nurallao e Laconi

Tre giornate da vivere alla scoperta di Trexenta e Sarcidano
Cultura

Il Festival Éntula a Porto Torres e Codrongianos: doppia tappa per Silvia Bencivelli

Doppio impegno nell'Isola per la giornalista e divulgatrice scientifica
Cultura

"Il giorno del giudizio", a Perdasdefogu uno spazio dedicato al capolavoro di Salvatore Satta

Lo slargo attorniato da cipressi secolari nel parco del vecchio cimitero ha preso il nome dell'opera del celebre scrittore nuorese
Cultura

Alessio Onnis, in un libro la sua impresa attraverso la Sardegna

L'educatore di Serramanna lascerà per un po' ferma la sua bici e si dedicherà alla scrittura