fonti rinnovabili

il caso

Operai per il fotovoltaico, sgomberata una casa a Calangianus: «Ci abitavano in 43»

Il sindaco: «Situazione di sfruttamento e disagio». Il proprietario potrebbe finire nelle indagini sull’impiego di lavoratori asiatici nei cantieri della Gallura
Immagine simbolo (Archivio)
Immagine simbolo (Archivio)
rinnovabili

Eolico offshore, i sindaci sardi si mobilitano: «Dannoso per il nostro mare»

Dopo il “no” del Consiglio comunale di Cagliari anche molti altri Comuni costieri in campo contro l’assalto indiscriminato
Alessandra Todde e il ministro Pichetto Fratin
Alessandra Todde e il ministro Pichetto Fratin
rinnovabili

Energia, Todde a Roma da Pichetto Fratin. Ma la Rete rilancia la “Pratobello 24”

La governatrice incontra il ministro dell’Ambiente dopo l’impugnazione della legge sulle aree idonee. I comitati: «La proposta sostenuta da 211mila firme unico scudo contro l’assalto»
Roma, la sede della Corte Costituzionale (Ansa)
Roma, la sede della Corte Costituzionale (Ansa)
energia

Rinnovabili, rischio di vuoto normativo. L’opposizione: «La soluzione è la Pratobello 24»

Dopo la moratoria, anche il testo sulle aree idonee davanti alla Consulta. Timori per nuove, possibili speculazioni. Todde: «Ci difenderemo»
Pale eoliche (Archivio)
Pale eoliche (Archivio)
lo scontro

Aree idonee, il Governo: «Legge anti-costituzionale». Todde: «No ai veti di Roma»

Il Consiglio dei Ministri impugna il testo della Regione, la governatrice non ci sta: «Ci difenderemo davanti al giudice»
L'incontro organizzato dal Comitadu Pro Sa Nurra (foto concessa)
L'incontro organizzato dal Comitadu Pro Sa Nurra (foto concessa)
rinnovabili

Nurra sotto assedio, in arrivo 10mila pannelli solari: «Una minaccia per territorio e comunità»

Affollato incontro a Li Punti per sensibilizzare la popolazione sulle conseguenze della «colonizzazione energetica»
Un impianto fotovoltaico (Archivio)
Un impianto fotovoltaico (Archivio)
rinnovabili

Energia, Isola in pressing sul ministro: «Troppi 6,2 gigawatt, quota da abbassare»

Appello di Forza Italia al ministro Pichetto Fratin: «C’è sproporzione con la popolazione». Anche gli ambientalisti chiedono una revisione
L'incontro dei Comitati con tutti i capigruppo
L'incontro dei Comitati con tutti i capigruppo
la battaglia

Rinnovabili, comitati all’attacco: «Vogliono affossare la Pratobello in ossequio al Decreto Draghi»

La maggioranza “apre”, ma i promotori della legge di iniziativa popolare restano scontenti. L’opposizione: «Irrinunciabile la proposta firmata da 210mila sardi»
L'aula del consiglio regionale
L'aula del consiglio regionale
rinnovabili

Aree idonee, la maggioranza tira dritto. Il centrodestra annuncia battaglia: «Si discuta la Pratobello»

Il centrosinistra si compatta sul dl della giunta Todde, mentre la minoranza punta sulla legge di iniziativa popolare “tradotta” in emendamenti
Giorgia Meloni alla Cop29 di Baku (Ansa-Epa)
Giorgia Meloni alla Cop29 di Baku (Ansa-Epa)
baku

Energia, Meloni: «Il nucleare può essere la svolta. Al momento non c’è alternativa al fossile»

La premier alla Conferenza Cop29: «Proteggere l’ambiente senza approcci ideologici»
Luciano Uras dei Progressisti
Luciano Uras dei Progressisti
l’intervento

Uras (Progressisti): «Pratobello 24 oltre le divisioni, una voce che non può essere ignorata»

Il presidente onorario dei Progressisti: «Sono tra i 210mila firmatari, il consiglio regionale deve tenere conto della mobilitazione della gente di Sardegna»
Lo "scacchiere" eolico nel mare della Costa Smeralda
Lo "scacchiere" eolico nel mare della Costa Smeralda
i progetti

Assalto eolico anche in Costa Smeralda: 460 “torri” alte più di 300 metri

Intanto, prosegue la mobilitazione contro la speculazione, con la raccolta firme per la proposta di legge “Pratobello 24”
I Comitati davanti alla Regione (foto Murgia)
I Comitati davanti alla Regione (foto Murgia)
la manifestazione

Eolico: i comitati contro la speculazione incontrano Todde, «sabato è importante essere a Saccargia»

«Come intende muoversi la presidente della Regione rispetto al decreto Aree idonee?»
Pale eoliche
Pale eoliche
la battaglia

Rinnovabili, Sardegna mobilitata contro l’assalto. Giovedì Todde riceve i Comitati anti-speculazione

Si moltiplicano iniziative, appelli, proteste e proposte di legge contro i maxi-piani eolici e fotovoltaici che minacciano il territorio dell’Isola
Un'immagine dell'Intelligenza artificiale con la Reggia nuragica di Barumini circondata da pale eoliche; la norma dello Statuto che assegna alla Regione la competenza primaria sull’urbanistica (L'Unione Sarda)
Un'immagine dell'Intelligenza artificiale con la Reggia nuragica di Barumini circondata da pale eoliche; la norma dello Statuto che assegna alla Regione la competenza primaria sull’urbanistica (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Corte costituzionale: «urbanistica» competenza sarda

I Giudici respingono il ricorso dell’Esecutivo sulla legge approvata nella scorsa legislatura su varianti e «usi civici»
Il ministro Pichetto Fratin (Ansa)
Il ministro Pichetto Fratin (Ansa)
il via libera

Aree idonee, il ministro Pichetto: «Target raggiunto in piena condivisione»

Il titolare del dicastero dell’Ambiente dopo l’ok della Conferenza Stato-Regioni: «Grande soddisfazione»
rinnovabili

Aree idonee, ok al Decreto. Todde: «Una risposta agli speculatori»

Soddisfazione della governatrice dopo il via libera in Conferenza Stato-Regioni al testo con le norme per le installazioni di pale eoliche e parchi fotovoltaici
Antonella Zedda
Antonella Zedda
le reazioni

Decreto Aree idonee, FdI: «Rimedio al Far West di Draghi e Todde». La replica del M5S: «Realtà distorta»

La Regione soddisfatta del testo. Scambio di accuse tra le senatrici Antonella Zedda e Sabrina Licheri
Rinnovabili (foto Ansa)
Rinnovabili (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Rinnovabili e assalto all’Isola, serve un impegno civico anche al di fuori della Sardegna»

«Penso a un movimento pacifico che raccolga tutti coloro che amano l’Isola e che arrivano dal Continente e dall’Europa»
Il Padiglione Tamuli delle ex Caserme Mura a Macomer (Archivio L'Unione Sarda)
Il Padiglione Tamuli delle ex Caserme Mura a Macomer (Archivio L'Unione Sarda)
ex caserme mura

La Sardegna e le fonti rinnovabili: a Macomer contro la speculazione

Iniziativa dell’associazione Nino Carrus, coordina il dibattito Giuseppe Deiana, caporedattore de L'Unione Sarda