La comunità di Ittiri abbraccia Maria Maddalena, nuova centenaria del paese
Sposata con il suo amato Sebastiano, insieme hanno cresciuto quattro figliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L️a comunità di Ittiri festeggia una nuova centenaria: Maria Maddalena Sias ha spento ieri cento candeline. Nata il 14 agosto del 1925, in un’Italia che ancora portava i segni della prima guerra mondiale, la signora Maddalena ha attraversato ogni epoca del Novecento con umiltà e forza. Sposata con il suo amato Sebastiano, insieme hanno cresciuto quattro figli: Piero, Vincenzina, Maria e Giovanna. Una famiglia numerosa, cresciuta con poco ma con tutto ciò che contava davvero.
Tra una raccolta di olive e un pane sfornato nel forno di casa, ha nutrito i suoi figli con l’esempio silenzioso di chi sa amare senza bisogno di grandi discorsi. Rimasta vedova troppo presto, Maria Maddalena non si è mai lasciata piegare dal dolore: con dignità e coraggio ha continuato a essere madre, padre e punto di riferimento. Con i suoi nipoti è stata, ed è ancora, una seconda mamma: li ha visti crescere, li ha accuditi, coccolati, nutriti, e ancora oggi continua a essere per loro una presenza tenera e costante.
Nel giorno del suo centesimo compleanno, la sua famiglia ha voluto celebrarla con il cuore pieno di gratitudine. Per tutto ciò che ha fatto, per tutto ciò che è. Un esempio silenzioso ma potente di ciò che significa essere madre, nonna, donna. L'amministrazione comunale con il sindaco Antonio Sau, insieme a tutti i cittadini di Ittiri si è unita ai festeggiamenti per i suoi cento anni.