einstein telescope

Giunta regionale e parlamentari sardi riuniti a Villa Devoto
Giunta regionale e parlamentari sardi riuniti a Villa Devoto
il confronto

Trasporti, strade, acqua, energia: a Villa Devoto summit tra Giunta e parlamentari sardi sulle emergenze dell’Isola

Affrontati i dossier su continuità territoriale, gap infrastrutturale, autonomia e Fisco: «Serve una visione comune al di là delle posizioni politiche»
lo studio

All’Einstein Telescope serve silenzio: i ricercatori misurano il “rumore”

Installati strumenti di precisione nell'ex miniera di Sos Enattos per certificare che è idonea all’installazione dell’osservatorio
L'aula del Consiglio regionale (Archivio L'Unione Sarda)
L'aula del Consiglio regionale (Archivio L'Unione Sarda)
consiglio regionale

Assestamento di bilancio: verso il via libera finale. Quindici milioni per la siccità in Sardegna

Tra le voci di spesa più importanti, c’è tutto il pacchetto per l’agricoltura
Ittiri notturna (foto concessa)
Ittiri notturna (foto concessa)
l’origine del cosmo

"Onde gravitazionali, Et e cielo stellato": incontro tra esperti a Ittiri

Interventi di Matteo Tuveri, Arianna Steri, Gian Nicola Cabitza
il caso

Todde: «Niente pale vicino a ET, c’è una legge ed è la migliore risposta agli speculatori»

«C’è un’area di rispetto di 40 chilometri, non si possono fare impianti», dichiara a margine della firma, a Olbia, dell’accordo di cooperazione scientifica Italia-Spagna per la realizzazione dell’infrastruttura a Lula
La ministra Bernini con la presidente Todde e i sindaci di Olbia e Lula (foto ufficio stampa Regione)
La ministra Bernini con la presidente Todde e i sindaci di Olbia e Lula (foto ufficio stampa Regione)
olbia

Assalto eolico alla Sardegna, la ministra Bernini: «L’Einstein Telescope ha la priorità»

La presidente della Regione, Alessandra Todde, ha ribadito la previsione di una fascia di rispetto di 40 km intorno al sito
L'area di Sos Enattos a Lula (L'Unione Sarda)
L'area di Sos Enattos a Lula (L'Unione Sarda)
i progetti

Einstein Telescope sotto attacco: «Le nostre pale hanno la priorità»

Offensiva eolica in Barbagia, multinazionale choc: «Andiamo avanti»
Pale eoliche
Pale eoliche
la battaglia

Rinnovabili, moratoria in aula: sit-in dei comitati. Pale eoliche nel Nuorese: allarme per l’Einstein Telescope

Non si ferma la mobilitazione contro i piani di speculazione. Domani sotto il palazzo del consiglio regionale nuova protesta contro l’assalto al territorio sardo
Giorgio Parisi riceve il premio per la divulgazione scientifica (foto Pala)
Giorgio Parisi riceve il premio per la divulgazione scientifica (foto Pala)
la cerimonia

Il Nobel Giorgio Parisi a Stintino: «Einstein Telescope? Io tifo per la Sardegna»

Lo scienziato premiato per la sua autorevolezza e la sua attività di divulgazione
L'incontro a Lula (foto Regione)
L'incontro a Lula (foto Regione)
il progetto

Einstein Telescope, Todde annuncia una cabina di regia

Un tavolo che coordinerà tutte le iniziative a sostegno della candidatura di Lula
L'idea dell'Ingv: il viaggio al centro della Terra parte da Lula
L'idea dell'Ingv: il viaggio al centro della Terra parte da Lula
il progetto

Non solo Einstein, arriva l’Earth Telescope: «A Lula studieremo il cuore della Terra»

Il piano dell’Istituto nazionale di vulcanologia: oltre le onde gravitazionali, a Sos Enattos anche impianti per analizzare come funziona il nostro pianeta
Einstein Telescope (Ansa)
Einstein Telescope (Ansa)
il workshop

Einstein Telescope, a Roma un incontro per sostenere la candidatura sarda

Appuntamento lunedì 3 e martedì 4 giugno nella sede centrale dell’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
L’esterno della miniera di Sos Enattos, a Lula
L’esterno della miniera di Sos Enattos, a Lula
il colloquio

ET, Todde in call con Bernini: «Al lavoro insieme per trasformare il progetto in realtà»

Governatrice e ministra della Ricerca concordi: «Einstein Telescope motore di sviluppo, innovazione e progresso»
il convegno

Einstein Telescope, la sfida di tutta l'Isola: verdetto nel 2026

Il convegno a L'Unione Sarda con i maggiori esperti internazionali. Onde gravitazionali, al Planetario la stanza Spazio-Tempo
il dibattito

Einstein Telescope, grandi opportunità per la Sardegna

“Da Albert Einstein a Einstein Telescope'', i vantaggi dell’infrastruttura che Lula punta ad ospitare nel sito di Sos Enattos
Un'immagine rappresentativa dell'Einstein Telescope
Un'immagine rappresentativa dell'Einstein Telescope
scienza e sviluppo

“Da Albert Einstein a Einstein Telescope”: l’evento all’Unione Sarda

Un incontro per parlare delle immense opportunità offerte dall’infrastruttura per l’ascolto delle onde gravitazionali nelle miniere di Lula
Uno dei tunnel di Virgo (L'Unione Sarda)
Uno dei tunnel di Virgo (L'Unione Sarda)
Il focus

Einstein Telescope, due opere anziché una: a Lula e a Maastricht

Gli scienziati: meglio i rivelatori a mille chilometri l’uno dall’altro
La miniera di Sos Enattos a Lula (Archivio L'Unione Sarda)
La miniera di Sos Enattos a Lula (Archivio L'Unione Sarda)
il progetto

Einstein Telescope, «nel 2025 avremo i primi dati tecnici»

Da qui a fine anno al lavoro con la diplomazia scientifica, ha detto Antonio Zoccoli, presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Giorgia Meloni (Ansa)
Giorgia Meloni (Ansa)
roma

Meloni: «ET in Sardegna progetto simbolo per il futuro della ricerca in Italia»

La premier: «Slancio in avanti possibile solo se scienza e politica torneranno in equilibrio»
Andrea Possenti illustra il progetto ET (foto Scano)
Andrea Possenti illustra il progetto ET (foto Scano)
La conferenza

L'Einstein Telescope nella lezione dell'astrofisico Andrea Possenti a Carbonia

Un approfondimento sul nuovo progetto e il sito astronomico di Luca